Dal 6 Dicembre 2023 al 28 Marzo 2024 - Bando Certificazione parità di genere

Orientamento
Imprenditoria
Dal 6 Novembre definiti i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l'ottenimento della Certificazione della parità di genere.

Con l’avviso pubblico sono definiti i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Obiettivo della misura, che ha una dotazione complessiva di 10 milioni di euro, 8 dei quali destinati al supporto alle PMI (consulta il sito restart.infocamere.it), è accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere e, in linea con quanto previsto dalla Strategia nazionale per la parità di genere, contribuire a raggiungere entro il 2026 l’incremento di 5 punti nella classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) che attualmente vede l’Italia al 13esimo posto nella classifica dei Paesi UE. Con l’avviso che è stato pubblicato il 6 Novembre viene messa a disposizione una prima tranche di 4 milioni di euro.

I contributi verranno concessi con procedura valutativa con procedimento a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda a partire dalle ore 10:00 del 6 dicembre 2023 alle ore 16:00 del 28 marzo 2024, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili.

Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di Certificazione presente nell’Elenco degli Organismi di certificazione aderenti.

I contributi per le PMI erogati mediante l’avviso pubblico si affiancano agli incentivi previsti dalla normativa italiana per le imprese che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere e che sono misure premiali previste dal Codice degli appalti ed esoneri contributivi.

Sul sito www.certificazione.pariopportunita.gov.it potranno essere reperite ulteriori informazioni sull’avviso e sul Sistema di certificazione della parità di genere

Avviso pubblico

Comunicato stampa

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Bergamo Sviluppo propone 3 incontri online per conoscere i principali strumenti di tutela della Proprietà Industriale
13/03/2025
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
La seconda sessione di esami (prova scritta e orale) per mediatori merceologici – esclusivamente settore "vino uve e materie prime agricole" – è in programma il 19 novembre 2025. La Domanda
25/08/2025
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Dal 13 giugno le imprese liguri del commercio con almeno trent'anni di attività continuativa potranno richiedere il marchio "Bottega Ligure".
17/06/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria