Start up: il fundraising manager

Orientamento
Imprenditoria
Le start up impegnate nelle raccolte fondi per lo sviluppo della loro idea imprenditoriale devono avere un fundraising manager che si occupi di pianificare le strategie di raccolta fondi e di coordinare tutte le attività necessarie per ottenere i finanziamenti. La sua presenza è fondamentale per garantire il successo del processo di raccolta fondi.

Il ruolo di fundraising manager può essere svolto

  1. direttamente dal fondatore di una start up
  2. da professionisti esterni con competenze specifiche in ambito economico, ottenute tramite corsi di formazione specializzati. 

Inoltre, ci si può avvalere anche di figure simili a quelle del fundraising manager

  1. l'operatore del fundraising, responsabile dell'aspetto pratico-operativo della raccolta fondi
  2. il consulente di fundraising, un esperto esterno focalizzato esclusivamente sulla strategia di raccolta fondi.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
La Camera di commercio di Cuneo organizza il Webinar "Industry 5.0: Intelligenza Artificiale, sostenibilità e capitale umano protagonisti della transizione": 10 aprile 2024
05/04/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Sei un imprenditore? Con SPID e CNS accedi gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa.
Visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre
02/11/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Partecipa all'evento!
06/03/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria