Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi

Formazione
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
Internazionalizzazione, Import-Export
Il webinar farà un focus sulle principali novità introdotte dal nuovo Regolamento sugli imballaggi, in tema di gestione dei rifiuti e transizione ecologica

Il nuovo regolamento sugli imballaggi (UE 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, approvato il 19 dicembre 2024) modifica le precedenti disposizioni in materia e introduce norme vincolanti per ridurre il peso e il volume degli imballaggi, aumentare l'uso di materiali riciclati, limitare l’utilizzo di sostanze tossiche. 
Prevede, inoltre, il divieto di utilizzo di materiali monouso su particolari categorie di prodotti e nuovi requisiti per etichettatura, marcatura e informazione per facilitare la raccolta differenziata e migliorare il riciclo dei materiali.

Il regolamento sarà direttamente applicabile da agosto 2026.

Il webinar farà un focus sulle principali novità introdotte dal Regolamento, che ha l’obiettivo di rivoluzionare la gestione dei rifiuti ed accelerare la transizione ecologica.

L'evento è organizzato nell’ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, in collaborazione con il Laboratorio chimico di Torino, la partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il form online presente nella pagina.
Per maggiori informazioni cliccare qui 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Padova
Webinar gratuito organizzato dalla Camera di commercio di Padova.
25/01/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
L’INPS, con la Circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della nuova Decontribuzione Sud PMI, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025.
24/03/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
A nemmeno tre mesi dall’approvazione del nuovo testo unico regionale del turismo, il Governo ha deciso di impugnare, su proposta del ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli
13/03/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi