Hackathon “Conosci, Comunica e Cambia!”: Belluno premia le idee di cambiamento dell’edizione 2024/25

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Responsabilità sociale
Circa 30 studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Tomaso Catullo di Belluno divisi in 6 gruppi si sono sfidati per produrre video racconti e idee di cambiamento sulla sostenibilità all’interno dell’edizione 2024/25 dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! Buone pratiche territoriali.”

Fonte notizia: https://ltomantova.it/2025/06/07/belluno-premia-le-idee-di-cambiamento-delledizione-2024-25-dellhackathon-conosci-comunica-e-cambia/ 

Si tratta di una delle ultime azioni promosse dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti rivolta alle scuole del suo territorio. L’iniziativa nasce dal progetto Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona cui hanno partecipato in sinergia le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona, Vicenza e Cremona-Mantova-Pavia.

Tre le aree d’attività alla base dell’hackathon:

  • CONOSCI”, finalizzata a condividere, anche attraverso la partecipazione attiva dei giovani, i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;
  • COMUNICA”, finalizzata ad acquisire competenze trasversali sulla comunicazione da agire, attraverso la produzione di video, per la promozione e diffusione dei temi propri dell’Economia Circolare;
  • CAMBIA”, finalizzata a raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.

Il 5 giugno 2025, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, si è svolto l’evento di chiusura durante il quale sono stati proclamati i tre team vincitori e assegnato i rispettivi premi:

  1. Primo classificato con un premio di 800 € al GRUPPO CATULLO_4BG_2 dell’Istituto Catullo di Belluno con l’idea “SCARTA E PIANTA. una sorpresa che mette radici” e per il video “Il tessuto del futuro;
  2. Secondo classificato con un premio di 500 € al GRUPPO CATULLO_4A_1 dell’Istituto Catullo di Belluno con l’idea “Ash&Go. pulisci il mondo senza sforzi” e per il video “Vita Nova;
  3. Terzo classificato con un premio di 300 € al GRUPPO CATULLO_4A_3 dell’Istituto Catullo di Belluno per l’idea “MONTAGNE PULITE, FUTURO SOSTENIBILE:RICICLO E NOLEGGIO PER LE DOLOMITI” e per il video “È più fast a Kilometro zero“.

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Approfondisci ulteriormente il progetto e guarda i video presentati dalle scuole delle altre province

I tre gruppi vincitori della fase provinciale avranno ora modo di confrontarsi con i migliori tre di ciascuna delle altre province coinvolte. 
Per i primi classificati di questa successiva valutazione trasversale sono previsti ulteriori premi di valore complessivo pari a 1.000,00 €.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Di seguito le risposte alle domande più frequenti su come guadagnare su TikTok
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di commercio di Cosenza mette a disposizione degli operatori economici del territorio il "Portale Agevolazioni", il servizio “scouting” dell’offerta di finanza agevolata
16/08/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Porta Futuro Lazio promuove ed organizza in collaborazione con Manpower Group il seminario My career roadmap in preparazione del Career Day Unicas. Avere un piano per la propria carriera era
28/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising