Bonus giovani imprenditori agricoli 2023

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Le istruzioni INPS per l’esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola.

Al via le domande per il bonus in favore dei giovani imprenditori agricoli nel 2023.
La nuova circolare pubblicata dall’INPS contiene tutte le istruzioni per la presentazione delle richieste e la fruizione dell’incentivo. La domanda va inviata in modalità telematica accedendo all’apposita sezione del Cassetto previdenziale per Autonomi Agricoli. 
L’INPS ha fornito tutte le istruzioni per la fruizione e l’invio delle domande tramite la circolare n. 74, pubblicata il 3 agosto 2023.
Si tratta di un esonero contributivo del 100 per cento della durata di due anni che spetta per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per incentivare l’imprenditoria giovanile nel settore dell’agricoltura.
L’incentivo è dedicato a coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP) con meno di 40 anni che nel corso del 2023 si iscrivono alla previdenza agricola dopo aver avviato un’attività.
Pertanto, i coltivatori con meno di 40 anni che si iscrivono per la prima volta alla previdenza agricola fino al 31 dicembre 2023, possono beneficiare dell’esonero totale della contribuzione IVS presso l’assicurazione generale obbligatoria.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
La Regione Toscana destinerà 40 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani nelle imprese agricole.
09/07/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Presentazione per il giorno 16 febbraio 2024, alle ore 10,30, contribuire alla promozione del TDH –Tourism Digital Hub- e sensibilizzare le imprese ad accreditarsi sulla piattaforma.
13/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Webinar 28 Marzo 2024 dalle 10 alle 12 su piattaforma Zoom
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile