Presentazione Corso di Alta Formazione sulla "Intelligenza Artificiale Generativa"

Formazione
Imprenditoria Innovativa
LUNEDI’ 21 OTTOBRE, ORE 11.00 PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI FROSINONE LATINA, VIALE ROMA, FROSINONE
L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, in collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone Latina, l’ Azienda Speciale Informare e il Consorzio Industriale del Lazio
presentano:
CORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

L’Intelligenza artificiale generativa è definita un fenomeno emergente, con un tasso di evoluzione esponenziale, caratterizzato da un impatto con forte imprevedibilità e alta pervasività sociale.

Dunque un potenziale innovativo con effetto reale difficilmente misurabile, percepito come incognita per le attività produttive, il modo di fare ricerca, la vita delle persone.

Con lo scopo di fornire valido supporto alle aziende ed al territorio su questo tema legato strettamente all’innovazione tecnologica e al trasferimento di competenze nel circuito dell’impresa, le tre istituzioni hanno deciso di mettere in campo un’azione sinergica basata sulla costituzione di un Corso di Alta Formazione sull’Intelligenza Artificiale Generativa, curato dall’Ateneo di Cassino coinvolgendo autorevoli figure scientifiche e professionali di livello internazionale, dedicato a costruire nuove figure operative sull’innovazione tecnologica interne alle aziende del territorio di Frosinone e Latina.

Agenda:

11:00-11:20 Saluti istituzionali
Giovanni ACAMPORA, Presidente Camera di Commercio di Frosinone Latina
Marco DELL’ISOLA, Magnifico Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Raffaele TREQUATTRINI, Commissario del Consorzio Industriale del Lazio

11:20-12:30 Presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Intelligenza Artificiale Generativa
Luigi FERRIGNO, Prorettore Funzionale alla Terza Missione, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Luigi NICCOLINI, Presidente di INFORMARE, Azienda Speciale Internazionalizzazione Formazione ed Economia del Mare Camera di Commercio Frosinone Latina
Andrea MORETTA TARTAGLIONE, Delegato del Rettore al Job Placement, Marketing e Valorizzazione del brand, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Florindo BUFFARDI, Vice Presidente di INFORMARE con delega alla Formazione
Claudio DE STEFANO, Responsabile scientifico del Corso AI Gen, Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Moderatore: Alessio PORCU

 

Per ulteriori informazioni :

Azienda Speciale Informare:
Norberto Ambrosetti  n.ambrosetti@informare.camcom.it 0775.275259 Simonetta Ceccarelli s.ceccarelli@informare.camcom.it 0775.275268

Allegati

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, nell’ambito delle azioni finalizzate alla partecipazione a manifestazioni fieristiche di rilevanza nazionale e internazionale,
05/04/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, segnala che dal 5 febbraio 2025 all’8 aprile 2025 è possibile presentare le domande per accedere al Fondo per il
16/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
06 Novembre 2024 17:00 – 18:45
Nell’edizione 2025 l’Osservatorio Open Innovation indaga i trend evolutivi dell’ecosistema dell’OI italiano, analizzando lo stato dell’arte del Venture Building
18/10/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa