Giovedì 03 Aprile 2025
Ancora disponibili incentivi all'avvio di impresa - misura RESTO AL SUD di Invitalia
Pubblicazione
13/07/2023
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali:
- in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
- nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria)
- nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord
L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.
I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.
Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.
Sono finanziabili:
- attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- turismo
- commercio
- attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)
Sono escluse le attività agricole.
L’incentivo si rivolge a:
- imprese costituite dopo il 21/06/2017
- imprese costituende (la costituzione deve avvenire entro 60 giorni - o 120 giorni in caso di residenza all’estero - dall’esito positivo dell’istruttoria)
Possono inoltre chiedere il finanziamento:
- i liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta (codice Ateco non identico fino alla terza cifra di classificazione delle attività economiche)
Le domande devono essere presentate online.
Accedi alle Istruzioni per compilare la domanda
Per approfondimenti consulta le FAQ
Per chiedere il supporto della Camera di Commercio di Cagliari Oristano inviare una mail all'indirizzo nuoveimprese@csimprese.it.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
La Regione Toscana ha avviato un'importante iniziativa a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) attraverso finanziamenti mirati a favorire gli investimenti produttivi.
25/11/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Messina
26/02/2025
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di Commercio di Lecce
Verifichiamo insieme la tua idea di impresa!
25/10/2023
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi