Dati sull’imprenditorialità giovanile in Umbria

Studi e ricerche
Imprenditoria Giovanile
Esiti dell’indagine della Camera di Commercio sull’imprenditorialità giovanile derivanti dai dati del Sistema Camerale e dell’Istat per l'anno 2022

Sono stati elaborati i dati relativi alle imprese giovanili operanti in Umbria al 31 dicembre 2022 divisi per comuni e tipologie produttive.

La graduatoria di tutti i comuni umbri per numero di imprese giovanili ogni 100 abitanti tra 18 e 35 anni vede in testa Orvieto (per i comuni sopra i 10 mila abitanti), Gualdo Cattaneo (tra 5mila e 10mila residenti) e Monteleone di Spoleto (fino a 5mila abitanti), tre municipi caratterizzati da un peso elevato del turismo nell’economia comunale. 

Nel confronto con le altre regioni l’Umbria in tema di imprese giovanili (4,7) è nella media nazionale (4,8), con la provincia di Terni (5,1) che mostra un dato più elevato di quella di Perugia. In valori assoluti, a dicembre 2022 esistono in Umbria 6mila 900 imprese giovanili registrate. 

i dati completi possono essere consultati al seguente link https://www.umbria.camcom.it/la-camera/comunicati-stampa/imprenditorialita-giovanile-in-umbria-sul-podio-piu-alto-vanno-orvieto-per-i-comuni-sopra-i-10-mila-abitanti-gualdo-cattaneo-tra-5mila-e-10mila-residenti-e-monteleone-di-spoleto-fino-a-5mila-abitanti. 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Varese
Le imprese giovanili in provincia di Varese sono il 9% delle attive
04/12/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria Giovanile
Prenota gratuitamente un appuntamento con il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia
19/02/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Il progresso delle tecnologie avanzate, come l'Intelligenza Artificiale (AI), l'Internet delle Cose (IoT), la Blockchain, l'Analisi dei Big Data e la Realtà Aumentata (AR), sta
01/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Giovanile