Analisi Settimanale dei Pagamenti Digitali in Toscana: Tendenze Economiche e Impatti Locali

Orientamento
Studi e ricerche
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con World Line MS Italia, ha avviato un'analisi settimanale sui pagamenti digitali effettuati in esercizi fisici nella regione Toscana.

Questa iniziativa fornisce un nuovo punto di vista sull'economia locale, utilizzando i report di AXEPTA per monitorare scostamenti settimanali rispetto al 2019. I dati includono variazioni per classi merceologiche, provenienza della carta e principali Paesi esteri di riferimento. La lettura di tali dati consente di valutare le tendenze di spesa, comprendendo i movimenti della clientela domestica e internazionale, l'andamento merceologico e la presenza turistica straniera.
Queste informazioni possono essere utilizzate per leggere e interpretare i trend del commercio e quindi dare informazioni utili su passi che dovrà compiere la tua attività commerciale.

I report settimanali e maggiori informazioni a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/studi-e-statistica/l%E2%80%99economia-tempo-reale-i-pagamenti-toscana

I dati sono un risorsa molto preziosa per chi vuole fare impresa, si consiglia la visione del seguente video in pillole sui BigData: https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/big-data-che-senso

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
Orientarsi all’imprenditorialità e al lavoro autonomo
08/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare

In programma il 12 gennaio a Roma nell’Aula Magna del CREA. È un’iniziativa di Arsial e Crea-DC, nell’ambito del progetto EcoDif.
03/01/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
3 luglio 2025, ore 14.30 parte la V edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” con il 1° webinar “Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica”.
26/06/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile