I termini del fare impresa #8: cash flow

Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Rappresenta l'ammontare di liquidità generata o consumata in un determinato periodo

Il cash flow esprime la differenza tra entrate ed uscite di cassa. Se l’impresa ha un cash flow positivo (entrate>uscite), significa che dispone di risorse liquide per finanziare la gestione corrente, coprire i debiti a breve, ma anche finanziare nuovi progetti. Un cash flow negativo (entrate<uscite) indica un rischio aziendale. In questo caso è fondamentale l’analisi di break-even del cash flow, che indica la dimensione minima che l’attività aziendale deve avere per determinare una generazione di cassa.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Basilicata
28/03/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Antonello Testa, Consigliere Camerale e Coordinatore Nazionale di OsserMare
25/01/2024
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sei una startup in Emilia-Romagna alla ricerca di un'opportunità per crescere e sviluppare il tuo progetto? Il programma di incubazione e accelerazione HAIP è la soluzione ideale per te.
21/10/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa