Guida pratica Facebook Marketing per le piccole imprese
Spesso, avviare e gestire una presenza online su Facebook può sembrare un'impresa complessa, fatta di strumenti astratti o strategie adatte solo a grandi aziende, portando a pensare che la propria pagina possa facilmente "perdersi in un mare di tante altre pagine aziendali".
Tuttavia, l'obiettivo di questa guida è proprio quello di spostare l'attenzione da questi "massimi sistemi" a indicazioni il più possibile pratiche, fornendoti gli strumenti per sfruttare al meglio le funzionalità gratuite messe a disposizione da Facebook per la tua piccola impresa.
Per costruire una presenza online solida e coinvolgente e per gestire con successo la tua impresa, è fondamentale ottenere indicazioni concrete e utilizzabili che ti permettano di prendere decisioni informate e raggiungere il tuo pubblico potenziale. Comprendere le gerarchie e le correlazioni tra gli strumenti di Meta è il primo passo per iniziare ad avvicinarsi al marketing su questa piattaforma.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
I dieci passi (obbligatori) per creare un’impresa
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Comunicazione e Marketing
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Marketing low-budget
- Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
L'impresa ai tempi di internet - Parte 1
- Comunicazione e Marketing