25/06/2025: STARTUP GALATTICA

Nell’ambito di un evento sportivo dedicato al beach volley, si intende realizzare un’attività di animazione imprenditoriale rivolta ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di stimolare creatività, spirito di iniziativa e capacità progettuale attraverso una gara di idee per la creazione di impresa.
Contesto:
Nell’ambito di un evento sportivo dedicato al beach volley, si intende realizzare un’attività di animazione imprenditoriale rivolta ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di stimolare creatività, spirito di iniziativa e capacità progettuale attraverso una gara di idee per la creazione di impresa.
Descrizione dell’attività:
L’iniziativa prevede la realizzazione di una competition di idee imprenditoriali, denominata "Una Start-up Galattica", da svolgersi in spiaggia in parallelo alle attività sportive.
I partecipanti al torneo, organizzati in team di 5-6 persone e guidati da un operatore del Servizio Civile, saranno coinvolti in un percorso creativo e collaborativo per ideare una propria attività di impresa. All’interno di ogni team potranno aggiungersi anche altri giovani presenti all’evento, in particolare NEET, migranti e giovani del territorio.
Modalità di svolgimento:
- I team lavoreranno alla definizione della loro idea imprenditoriale direttamente in spiaggia, sotto l’ombrellone, in un tempo massimo di circa 2,5-3 ore.
- La proposta dovrà essere costruita seguendo un modello di business semplificato, che sarà fornito agli operatori per guidare il lavoro dei partecipanti.
- Al termine dell’attività, ciascun gruppo presenterà la propria idea in una forma libera (es. presentazione di slide da smartphone, sketch promozionale, storytelling, pitch, ecc.).
Valutazione e premi:
Una giuria valuterà le proposte presentate sulla base di criteri quali innovatività, sostenibilità, chiarezza espositiva e fattibilità. Saranno previsti premi per i primi tre team classificati.
Partnership e coordinamento:
L’iniziativa potrà essere realizzata grazie alla collaborazione tra:
- Camera di Commercio di Foggia (Referente: Dott. Erasmo Di Giorgio)
- Sviluppo Lavoro Italia (Referenti: Dott.ssa Maria Rosaria Giusto e Dott.ssa Floriana Urbano)
Finalità dell’iniziativa:
- Sensibilizzare i giovani sui temi dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego;
- Promuovere il lavoro di gruppo e il pensiero creativo;
- Favorire l’inclusione attiva di giovani NEET e migranti;
- Sperimentare modalità informali e innovative di orientamento al lavoro e allo sviluppo di competenze trasversali.
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Business Model Canvas, Business Plan
- Imprenditoria
- Formazione
- Business Model Canvas, Business Plan
- Imprenditoria