Transizione energetica - costituire una comunità energetica: scelta della forma giuridica e adempimenti normativi
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina organizza, nell’ambito del progetto “Transizione energetica” a valere sul Fondo di perequazione Unioncamere 2023-2024, un nuovo percorso formativo per le imprese e i soggetti del territorio sul tema della transizione energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili (c.d. CER).
Attraverso gli interventi formativi e informativi, l’Ente camerale intende supportare le imprese di ogni settore produttivo nel miglioramento dell’efficienza energetica e nella transizione verso modelli più sostenibili.
Nel corso del terzo webinar, previsto mercoledì 5 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00 su Google Meet, si approfondiranno le diverse forme giuridiche che possono essere utilizzate per costituire le CER.
L’incontro si propone di esplorare in modo dettagliato le diverse forme giuridiche disponibili per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili(CER), evidenziando come ciascuna configurazione possa rispondere a esigenze organizzative, economiche e legali specifiche.
L’evento offrirà un’analisi comparativa delle principali forme giuridiche applicabili quali associazioni, cooperative, fondazioni di partecipazione, società consortili, impresa sociale ed enti del terzo settore, mettendo in luce i vantaggi e le criticità di ciascuna soluzione in base al contesto di riferimento e alla tipologia di soggetti coinvolti come cittadini, imprese, enti pubblici o associazioni.
A conclusione della giornata formativa ci sarà una sessione di domande e risposte con l’esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.
La partecipazione è gratuita previa registrazione https://forms.gle/quem9pdrctex1pwLA
Per ulteriori informazioni:
0775.275274 federica.foglietta@frlt.camcom.it
0775.275268 s.ceccarelli@informare.camcom.it
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Imprenditoria
- Innovazione
- Settori produttivi (ATECO)
- Studi e ricerche
- Innovazione
- Eventi
- Innovazione