Brevetti+ 2025 del MIMIT: valorizzazione dei titoli di proprietà industriale

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025 hanno l'obiettivo di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
La dotazione finanziaria complessiva è di 32 milioni di euro:
20 milioni per Brevetti+
10 milioni per Disegni+
2 milioni per Marchi+.

Per l’annualità 2025, gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle misure agevolative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ saranno adottati dalla competente Direzione generale per gli incentivi alle imprese e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul sito www.uibm.mise.gov.it, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana: 

https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-6-agosto-2025-programmazione-fondi-per-bandi-brevetti-disegni-e-marchi.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Dati relativi all’andamento della natalità imprenditoriale nell’annualità 2023
25/01/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
PNI - Camera di Commercio di Brescia
14/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Il 21 febbraio prende il via, presso l’Hub Rete di Nuoro, la prima edizione del percorso "Diventare Imprenditore" destinato ai giovani dai 18 ai 35 anni, studenti, inoccupati o aspiranti
19/02/2024
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria