Mercoledì 05 Novembre 2025
Ciclo di vita di una startup
SNI - Camera di commercio di Padova
Ogni impresa innovativa attraversa fasi tipiche e ricorrenti: dall’intuizione iniziale alla validazione del prototipo, dal lancio sul mercato alla crescita e scalabilità, fino alla maturità, che può tradursi in consolidamento o in una exit strategica.
Comprendere questo percorso è fondamentale per evitare errori comuni – come sviluppare prodotti che non risolvono un problema reale – e per pianificare al meglio le risorse. Test di mercato, primi finanziamenti, marketing e partnership sono passaggi chiave per trasformare un’idea in un’impresa strutturata.
Per approfondire tutte le fasi del ciclo di vita di una startup guarda questa infografica chiara e completa.
16/09/2025
Educazione finanziaria
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Crowdfunding: un processo collettivo per finanziare un progetto
Crowdfundig- cos'è, chi lo usa- quanti e quali modelli esistono- i vantaggi e i rischi per i…
24/09/2025
Video e Podcast
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Crowdfunding e Business Angels
- Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Articolo su fisco e tasse su Decreto Legge Coesione
Approfondimento sul Decreto Legge Coesione: aiuti a giovani disoccupati per mettersi in proprio
29/09/2025
- Adempimenti amministrativi
- Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il Piano Economico e Finanziario di un'idea imprenditoriale
Un piano economico e finanziario è una componente cruciale per il successo di qualsiasi idea…
12/03/2024
- Educazione finanziaria
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria

