Iter burocratico per l’avvio d’impresa

Qual è l’iter burocratico a livello amministrativo per avviare un’impresa?

Inviato da matteo.gatto@g… il Gio, 03/27/2025 - 14:56

Dal 2010 la procedura amministrativa per avviare un’impresa avviene digitalmente attraverso l’utilizzo di un software chiamato “Star Web” (scaricabile gratuitamente), la firma digitale e la pec. E’ un inoltro telematico direttamente al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio che a sua volta si relazionerà con Agenzia delle Entrate, INPS/INAIL e Comune di riferimento; 7-10 giorni in cui si raccolgono le informazioni e rimanda tutto al mittente. Tale procedura prende il nome di COMUNICAZIONE UNICA.

Quali sono i primi passi burocratici per avviare un’impresa?

Inviato da annamaria.vita… il Gio, 03/20/2025 - 11:17

Le attività economiche non sono tutte liberamente esercitabili, molte di esse sono regolamentate quindi condizionate al possesso di requisiti e/o all'attuazione di specifici adempimenti amministrativi. Accertati gli eventuali requisiti necessari allo svolgimento dell’attività seguono i passaggi principali:

- apertura della P.IVA;

- iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio;

- iscrizione all'INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale;