Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Come faccio a sapere se ci sono incentivi o contributi a cui potrei accedere per l'avvio della mia attività?

Inviato da raso@bg.camcom.it il Gio, 03/20/2025 - 11:05

Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy www.incentivi.gov.it puoi trovare, inserendo gli opportuni filtri, i bandi di potenziale interesse e i link ai vari siti in cui sono pubblicate tutte le informazioni di dettaglio, nonché la documentazione necessaria per presentare la domanda.

 

A cura di Francesca Raso, PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo

Come posso sapere se la mia idea imprenditoriale è finanziabile attraverso un bando?

Inviato da erasmo.digiorg… il Lun, 03/17/2025 - 10:49

Ogni bando specifica i settori e le attività economiche che possono beneficiare delle agevolazioni. Per valutare se la tua idea imprenditoriale è finanziabile, consulta i documenti ufficiali del bando e, se necessario, rivolgiti agli sportelli del Servizio Nuove Imprese (SNI) della Camera di Commercio e/o consulta gli esperti SNI del portale.

 

A cura di Erasmo Di Giorgio, SNI - Camera di commercio di Foggia

Esistono finanziamenti o incentivi specifici per chi vuole avviare una nuova impresa?

Inviato da erasmo.digiorg… il Lun, 03/17/2025 - 10:48

Esistono diversi bandi e agevolazioni dedicate agli aspiranti imprenditori, come finanziamenti a fondo perduto, prestiti a tasso agevolato e incentivi per l'autoimprenditorialità. Alcuni esempi sono i finanziamenti per start-up innovative, il microcredito per nuove imprese e i contributi regionali per l’avvio di attività imprenditoriali. È tuttavia importante verificare i requisiti di accesso per ogni misura disponibile.

 

A cura di Erasmo Di Giorgio, SNI - Camera di commercio di Foggia

Quali sono le forme giuridiche ammesse per la misura di Invitalia ON - NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO?

Inviato da capezzali.css@… il Lun, 03/17/2025 - 10:46

Le società di persone e di capitali, ivi incluse le società cooperative e le cooperative sociali, che esercitano in via esclusiva o principale attività economica in forma di impresa (c.d. “enti commerciali”), obbligate oltre che all’iscrizione al Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.), all’iscrizione al Registro delle Imprese (RI). Sono escluse le ditte individuali, le società semplici, le società di fatto.

 

E’ possibile presentare domanda a valere sulla misura nazionale di Invitalia ON - NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO senza ancora aver aperto la partita IVA e senza essere iscritti in Camera di commercio?

Inviato da capezzali.css@… il Lun, 03/17/2025 - 10:13

Sì, possono presentare la domanda anche le persone fisiche senza partita IVA e senza iscrizione in Camera di commercio, purché entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni, dimostrino l’avvenuta costituzione di una società e il possesso dei requisiti.

 

A cura di Marika Capezzali, Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

Cosa devo considerare nella scelta di un bando per un finanziamento?

Inviato da serena.manzone… il Mer, 03/12/2025 - 16:10

Definisci i tuoi obiettivi:

Qual è lo scopo del bando? Quali sono le tue caratteristiche? In quale settore operi? Qual è la tua area geografica di interesse?

Individua le fonti di informazione:

Siti web istituzionali, Gazzetta Ufficiale, siti web di Regioni, Comuni e altri enti pubblici, siti web di Ministeri e agenzie governative, portale Europa.eu per i bandi europei