Abruzzo

Premio Visionaria 2024: aperti i termini per presentare le domande

Promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dall’Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara, il premio ha l’obiettivo di valorizzare la startup e l’idea di impresa più innovative d’Abruzzo.

Al via la terza edizione del Premio Visionaria 2024.

Alla finale prevista il 20 novembre 2024 oltre ai vincitori dei premi delle associazioni di categoria che realizzano concorsi nella regione Abruzzo per startup idee innovative d’impresa è possibile presentare la domanda di partecipazione per ulteriori 5 posti in finale

I soggetti che partecipano al Premio Visionaria possono concorrere per l’assegnazione dei seguenti premi:

1. Premi in denaro:

  • premio da euro 7.000,00 messo a disposizione dalla Camera di commercio Chieti Pescara alla migliore Start-up Visionaria;
  • premio da euro 3.000,00 messo a disposizione dalla Camera di commercio Chieti Pescara alla migliore Idea d’impresa Visionaria.

2. Premi in servizi:

  • partecipazione al percorso di accompagnamento SPRINT di Agenzia di Sviluppo “Start up innovative” riservato alla vincitrice del premio migliore Start-up Visionaria;
  • partecipazione al percorso di formazione di Agenzia di Sviluppo “Aspiranti imprenditori” riservato alla vincitrice del premio migliore Idea d’impresa Visionaria;
  • Menzioni:
    • Miglior progetto di impresa
    • Innovazione Sociale
    • Ambientale o Tecnologia 4.0
    • Imprenditorialità femminile

Per partecipare al Premio Visionaria 2024, pena la non ammissibilità della proposta, è necessario fornire i seguenti documenti:

  1. domanda di partecipazione
  2. scheda progetto
  3. documento di riconoscimento del rappresentante legale dell’impresa o del referente principale del team, in corso di validità (non necessario se la domanda di partecipazione è firmata digitalmente).

I documenti, compilati in ogni loro parte, vanno inviati dalla PEC dell’impresa o del Referente principale (in caso di Team informale), in formato pdf, all’indirizzo di posta elettronica cciaa@pec.chpe.camcom.it specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione Premio Visionaria 2024”. 

Scadenza domande il 26 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni sul Regolamento e per scaricare il modulo di iscrizione, clicca qui.

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Al via il secondo percorso di assistenza individuale alla stesura del Business Plan

Il percorso sarà presentato online nel dettaglio agli iscritti, oggi 16 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

Chiusura iscrizioni: 18/09/2024 - 23:58

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita e prevede:

- n. 40 ore di formazione in aula virtuale.

- n. 4 laboratori tematici (3 ore per laboratorio).

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'75% della durata del corso.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni:

https://sni.unioncamere.it/eventi/percorso-di-formazione-e-assistenza-tecnica-al-business-plan-0

Per assistenza, contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Imprese che innovano, al via l’edizione 2024 del Premio Cambiamenti

Riconoscimenti a partire da 20mila euro in palio per il primo classificato, per le imprese innovative nate negli ultimi cinque anni e, da quest’anno, anche agli spin-off universitari e nuove idee imprenditoriali.

Coraggio, capacità delle persone, valorizzazione dei territori: sono solo alcuni dei valori fondanti del Premio Cambiamenti, il concorso voluto da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia per sostenere e valorizzare le giovani imprese innovative, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. 

La manifestazione - che mette in palio riconoscimenti importanti, a cominciare dai 20mila euro per il primo classificato, 5mila a secondo e terzo - è riservata alle imprese italiane nate negli ultimi cinque anni, ovvero dopo il 1° gennaio 2020, “che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro”.  

Il Premio edizione 2024, cui sarà possibile iscriversi fino al 15 settembre prossimo sul sito www.premiocambiamenti.it si arricchisce poi di due novità molto significative: l’apertura agli spin-off universitari e alle nuove idee imprenditoriali

Leggi la news sul sito della Camera di commercio Chieti Pescara al link seguente: https://www.chpe.camcom.it/area_letturaNotizia/393390/pagsistema.html

Ultima modifica
Lun 09 Set, 2024

Corso base di Data Analytics

Il PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara presenta il “Corso base gratuito sui Data Analytics”, disponibile sulla piattaforma PID Academy.

Il corso introduce i concetti fondamentali del mondo dei dati, con piccoli focus sulle principali tematiche. 

Vengono illustrati strumenti e tecniche che consentono di trasformare i dati in informazioni utili per prendere decisioni mirate a supportare le attività d'impresa.

Per iscriverti, clicca sul link seguente.

Per maggiori informazioni, puoi contattate il PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo pidchietipescara@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Lun 09 Set, 2024

I primi passi per l’estero: quali domande porsi e quali strumenti utilizzare

L’incontro si terrà il 19 settembre dalle 9:30 alle 11:30 e mira a fornire alcuni spunti di riflessione, conoscenze e strumenti necessari, utili per muovere i primi passi verso i mercati esteri.

Orientarsi nel mondo dell’export e dei servizi di supporto per l’internazionalizzazione d’impresa può sembrare complesso, ma con un’attenta pianificazione ed il giusto supporto, è possibile definire una strategia che possa aiutare la tua impresa a penetrare il mercato individuato e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per iscriverti, clicca qui.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento, la Camera di commercio Chieti Pescara è a disposizione all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Chiusura iscrizioni: 16/09/2024 - 23:00

 

Ultima modifica
Ven 06 Set, 2024

Startcup Abruzzo 2024: aperta la call della sesta edizione

L’iniziativa volta a favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo in Abruzzo.

StartCup Abruzzo è un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con la sua Agenzia di Sviluppo, il PID – Punto Impresa Digitale Chieti Pescara, e l’Associazione Innovalley – Promotori di Innovazione

L’evento coinvolge importanti partner come l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Università dell’Aquila, l’Università di Teramo, il Gran Sasso Science Institute, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e Molise “G. Caporale” e ISIA Pescara Design.

L’obiettivo principale di StartCup Abruzzo è favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo nella regione Abruzzo, selezionando e accelerando i migliori progetti provenienti dalle Università e dagli Enti di Ricerca locali.

Per maggiori informazioni e scoprire come partecipare, visita il sito ufficiale www.startcupabruzzo.it.

Puoi contattare lo SNI territoriale Chieti Pescara all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it per ulteriori chiarimenti.

Ultima modifica
Ven 06 Set, 2024

“Impresa In Rosa, che storia!” Riparte il concorso della CCIAA Chieti Pescara

VIII edizione per il riconoscimento del Comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio Chieti Pescara che celebra l'ingegno, la creatività e il saper fare delle donne imprenditrici.

Un premio che ha lo scopo di valorizzare le storie di successo che si distinguono per estro, innovazione e ricerca, premiando i risultati di qualità raggiunti.

Novità di quest'anno: le vincitrici avranno l'opportunità di accedere al Premio Visionaria 2024, che si terrà il 20 novembre al Porto turistico "Marina di Pescara" durante il festival dell'innovazione organizzato dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dalla sua Agenzia di sviluppo.

Le categorie e i premi:

  • "Impresa in Rosa: che storia!": dedicato alle imprese femminili già consolidate.

Il premio consiste in € 1.000,00 e servizi di consulenza sulle attività di impresa offerti dalle strutture camerali.

  • "Impresa in Rosa: che idea!": riservato alle aspiranti imprese e alle start-up più innovative

Anche in questo caso, il premio è di € 1.000,00 e comprende servizi di consulenza sull’avvio d’impresa.

Cosa aspetti?! Hai tempo fino al 15 ottobre 2024.

Maggiori informazioni sul sito www.impresainrosachestoria.it/chpe/il-concorso/

Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024

DIRE, ambiente unico delle pratiche verso il Registro Imprese: webinar gratuito 17 settembre 2024

InfoCamere organizza un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria ed altri attori del territorio interessati. Partecipazione garantiti ai primi 3000 iscritti.

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.

L'incontro si svolgerà online il giorno 17 settembre 2024 dalle 10:00 alle 11:30, su piattaforma Zoom, ed il focus della giornata sarà sulle novità degli ultimi rilasci ed in particolare sugli adempimenti destinati all'albo artigiani e compilati in modalità multi-adempimento che, dal 12 settembre a seguito della loro dismissione in starweb, potranno essere predisposti esclusivamente con lo strumento DIRE.

L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti.

L’incontro non verrà registrato e non sono previsti attestati di partecipazione.

Se sei interessato iscriviti al webinar attraverso il seguente link.

Lo SNI territoriale Chieti Pescara è sempre a disposizione all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024

Regione Abruzzo: pubblicati i “Voucher di Garanzia”, contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse. Domande da settembre

Il sostegno mira ad erogare alle micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti abruzzesi contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi e/o l’abbuono delle commissioni di garanzia.

 

L’Avviso, gestito da FiRA, ha una dotazione finanziaria di oltre 7 milioni di euro e l’agevolazione consiste in una sovvenzione diretta a fondo perduto finalizzata a:

- un contributo in conto interessi per l’abbattimento degli interessi passivi, su finanziamenti erogati da banche e/o da altri intermediari finanziari, nel limite massimo di 10.000 euro.

- un abbuono delle commissioni di garanzia, rilasciata da parte del sistema dei Confidi, fino ad un valore massimo di 2.000 euro.

 

Imprese e professionisti possono richiedere la sovvenzione per coprire la sola quota per l’abbattimento degli interessi passivi oppure richiedere la sovvenzione per entrambe le agevolazioni (abbattimento degli interessi passivi e abbuono della commissione di garanzia).

In caso di richiesta di entrambe le agevolazioni, il massimale non potrà superare la quota di 12.000 euro.

La domanda di accesso all’agevolazione deve essere presentata esclusivamente attraverso lo Sportello telematico regionale raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo a partire dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024.
Le domande ammissibili saranno soddisfatte secondo l’ordine cronologico di presentazione e sino a esaurimento delle risorse disponibili.

 

Eventuali richieste di chiarimento sull’Avviso possono essere avanzate attraverso il servizio di messaggistica disponibile all’indirizzo https://sportello.regione.abruzzo.it/

Le risposte saranno pubblicate in modalità FAQ nella stessa piattaforma. 

Per maggiori informazioni, visita il sito www.fira.it/fira-vourcher-di-garanzia-apertura-16-9-2024chiusura-fino-a-esaurimento-risorse/

Ultima modifica
Mer 04 Set, 2024

Regione Abruzzo: nuovo bando per insediamento giovani agricoltori

Pubblicato il nuovo bando dedicato ai giovani imprenditori che desiderano intraprendere un percorso nel settore agricolo.

 

Obiettivo del Bando

Il bando mira a sostenere il primo insediamento dei giovani nelle aziende agricole, offrendo loro le risorse necessarie per avviare e sviluppare la loro attività. 

Con una dotazione finanziaria di 1 milione e 500 mila euro, il bando prevede un contributo di 60.000 euro per azienda, che può salire a 70.000 euro per le aziende situate nelle aree rurali con problemi di sviluppo, identificate come area D dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Abruzzo.

 

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda, che si insediano per la prima volta come capi di un’azienda agricola.

Per accedere al finanziamento, i giovani imprenditori dovranno presentare un Piano di Sviluppo Aziendale, che delinei la loro visione e strategia per la crescita dell’impresa agricola.

Le domande di sostegno potranno essere presentate non appena saranno attivate le funzionalità del sistema informatico dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA). 

Ricordiamo che l’attribuzione del sostegno è riservata alle micro e piccole imprese, come definite dal PSR.

L’iniziativa non si limita a offrire un sostegno economico, ma rappresenta anche un’opportunità per i giovani di contribuire all’innovazione del settore agricolo. 

I partecipanti saranno incoraggiati ad adottare pratiche agricole più sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale, contribuendo così a uno sviluppo rurale equilibrato e duraturo.

Le FAQ e le relative risposte saranno pubblicate sul sito www.regione.abruzzo.it/agricoltura.

Ultima modifica
Mer 04 Set, 2024