Calabria

L’imprenditoria della città di Reggio Calabria nel 2023

La Camera di commercio reggina fa sapere che nel corso del 2023 la Città metropolitana di Reggio Calabria ha registrato 2.191 iscrizioni di nuove imprese (dato in decrescita rispetto al 2022) e 1.949 cessazioni.

Con +242 imprese il saldo è positivo. 

A dicembre 2023, la Città metropolitana di Reggio, contava 53.060 imprese (il 28,3% delle imprese regionali), tale dato è inferiore a quello registrato il 31 dicembre 2022 quando le imprese  erano 54.462.

La città ha registrato una contrazione delle imprese attive (quella registrate che hanno svolto un’effettiva attività produttiva per almeno sei mesi).

 Al 31 dicembre 2023 il loro numero era pari a 45.090 (-2,4% rispetto al 2022).

Nell’anno appena trascorso 

  1. le imprese femminili erano 12.785, il 24,1% del totale, in contrazione di 301 unità

  2.  le imprese straniere rappresentavano il 9,4%, in diminuzione di 10 unità rispetto al 2022

  3. le imprese giovanili rappresentavano il 10,6% delle imprese totali e hanno fatto registrare un saldo positivo pari a 420 unità.

Come affermato da Antonino Tramontana, presidente della Camera di commercio del capoluogo calabro,  nel periodo del Covid le imprese reggine avevano dimostrato di saper resistere, grazie anche agli interventi pubblici predisposti, i dati 2023 mostrano invece  una leggera sofferenza anche a causa di tutte le cessazioni d’ufficio.

 Tali dati rivelano la necessità di attivare ulteriori misure di intervento per il rafforzamento del tessuto imprenditoriale di Reggio Calabria.

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024
Evento "InsiemEnergia" - Lunedì 11 marzo ore 15.00 Camera di commercio di Cosenza

InsiemEnergia: a Cosenza si accendono i riflettori sulle comunità energetiche

La tappa cosentina del tour InsiemEnergia accende i riflettori sulle comunità energetiche rinnovabili (CER), alla luce del nuovo decreto incentivante. L'evento, in programma sabato 11 marzo alle ore 15:00 presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, rappresenta un'occasione imperdibile per fare il punto della situazione a livello regionale.

 

11 marzo 2024, ore 15:00 Sala Petraglia - Camera di Commercio di Cosenza

Interverranno:

  • Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria
  • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
  • Altre personalità istituzionali e del mondo imprenditoriale

Focus dell'evento:

  • Nascita e sviluppo delle CER in Calabria
  • Vantaggi e opportunità per cittadini, imprese e territori
  • Sicurezza, sostenibilità e riduzione dei costi energetici
  • Il ruolo chiave delle CER nel futuro energetico del Paese

Un'occasione per il futuro sostenibile del territorio

L'evento si pone come momento di confronto e di approfondimento per un modello di sviluppo economico rivolto ad una netta riduzione dell'impatto ambientale. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link: https://forms.gle/smeQiVg5zpgAc4f9A

Ultima modifica
Lun 29 Apr, 2024

Potenzialità e limiti di Chat GPT – AI per la generazione di contenuti

Il 5 marzo p.v. webinar info-formativo gratuito su Chat GPT in collaborazione con I-NEST

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia in collaborazione con la sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, organizza nell’ambito del Consorzio I-NEST, European Digital Innovation Hub il webinar gratuito “Potenzialità e limiti di ChatGPT. AI per la generazione di contenuti”, che si svolgerà tramite piattaforma Zoom il 5 marzo 2024 dalle ore 14:00 alle 15:30.

Per maggiori informazioni e/o iscriversi è possibile consultare il sito web camerale al seguente link:
https://czkrvv.camcom.it/potenzialita-e-limiti-di-chat-gpt-ai-per-la-generazione-di-contenuti-5-marzo-2024/.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Diverse tipologie di crowdfunding per gli aspiranti imprenditori

Esistono diverse tipologie di crowdfunding, i finanziamenti collettivi di cui si possono servire le start up e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.
  • All or Nothing, in questo caso i contributi vengono restituiti se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna in un massimo di 90 giorni.  Questa tipologia è adatta per i progetti che possono essere realizzati solo se si raggiunge la cifra stabilita.
  • Keep it all, questa tipologia prevede che i contributi raccolti in un massimo di 90 giorni vengono accreditati ai beneficiari anche se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna. Questa tipologia è indicata per i progetti che possono essere avviati anche se non è stato raccolto l’importo previsto dall’obiettivo. 

Le piattaforme possono prevedere:

  • donation: si tratta di donazioni da parte dei finanziatori che non avranno nulla in cambio se non un ringraziamento o una menzione
  • reward: è prevista una ricompensa non finanziaria, proporzionata all’ammontare della donazione  
  • loan-based: si tratta di un prestito di denaro che prevede la restituzione della somma
  • equity: gli investitori ricevono una quota azionaria o una partecipazione nell’azienda o nel progetto che stanno finanziando
Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024

Incontro formativo gratuito: Basta un click. “Prevenire è meglio che curare: Aziende Sicure nel Mondo Digitale”

Il 4 marzo p.v. l’incontro formativo gratuito dedicato alla sicurezza digitale delle imprese presso la sede camerale di Catanzaro

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con il supporto del suo Punto Impresa Digitale e in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Calabria Centrale promuove la sicurezza digitale delle imprese del territorio attraverso l’iniziativa Basta un click. “Prevenire è meglio che curare: Aziende Sicure nel Mondo Digitale”, un incontro dedicato ad approfondire il tema della cyber security, che si svolgerà il prossimo lunedì 4 marzo, alle ore 17:00, presso la Sala Convegni della sede camerale di Catanzaro, in via Menniti Ippolito, 16.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web camerale al seguente link:
https://czkrvv.camcom.it/incontro-formativo-gratuito-basta-un-click-prevenire-e-meglio-che-curare-aziende-sicure-nel-mondo-digitale/.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Crowdfunding per la creazione d’impresa

Il crowdfunding è un finanziamento collettivo.

Si tratta di uno strumento molto interessante per gli aspiranti imprenditori e le start up che, attraverso una piattaforma online, possono raccogliere piccole somme di denaro per finanziare i loro progetti o la loro idea imprenditoriale. 

La piattaforma è una sorta di vetrina online in cui i beneficiari hanno la possibilità di descrivere il proprio progetto in modo da trovare dei sostenitori interessati a finanziarlo. 

Per ottenere buoni risultati è importante:

  • scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze
  • stabilire una durata ben precisa della campagna di crowdfunding
  • avere un obiettivo ben preciso sull’importo da ottenere
  • pianificare iniziative sia on line, come invio di mail e coinvolgimento attraverso i social media, sia offline, come organizzazione di eventi 
  • essere trasparenti e dare aggiornamenti sulla cifra raccolta e più in generale sull’andamento complessivo della campagna
Ultima modifica
Ven 01 Mar, 2024
Intelligenza artificale: etica, rischi, opportunità

Intelligenza artificale: etica, rischi, opportunità

Evento presso la sede di Vibo Valentia della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia - 29 febbraio ore 17.30

Intelligenza artificale: etica, rischi, opportunità. Se ne discute giovedì 29 febbraio a partire dalle ore 17:30 presso la sede di Vibo Valentia della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia 

Dettagli e programma nella locandina allegata.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Convegno “Intelligenza Artificiale: Etica, Rischi, Opportunità”

Il 29 febbraio p.v. presso la sede camerale di Vibo Valentia si terrà un convegno
dedicato all’Intelligenza Artificiale.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia in collaborazione con ANDE (Associazione Nazionale Donne Elettrici) promuove il convegno “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ETICA, RISCHI, OPPORTUNITÀ”, che avrà luogo giovedì 29 Febbraio p.v. –ore 17:30- a Vibo Valentia, Complesso monumentale Valentianum, sede territoriale dell’Ente camerale, avvalendosi del contributo di prestigiose personalità esperte in materia.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web camerale al seguente link:
https://czkrvv.camcom.it/convegno-intelligenza-artificiale-etica-rischi-opportunita/.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

“Piccole Imprese Scelte Grandi: un percorso di Educazione Finanziaria per le PMI”

Evento presso la sede di Catanzaro della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia - 29 febbraio ore 15.30

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia in collaborazione con la Banca d’Italia e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, organizza l’evento “Piccole Imprese Scelte Grandi: un percorso di Educazione Finanziaria per le PMI”, che si svolgerà presso la sede di Catanzaro, Via Menniti Ippolito 16, il 29 febbraio 2024 dalle ore 15:30 alle ore 17:00

L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “In viaggio con la Banca d’Italia”.

Dettagli e programma al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/piccole-imprese-scelte-grandi-un-percorso-di-educazione-finanziaria-per-le-pmi-29-febbraio-ore-15-30-camera-di-commercio/

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

SNI : Colloqui di approfondimento, l’Esperto Risponde

Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024