Calabria

BANDO “WOMEN4ME_NTORING” PER LA PROMOZIONE DELLE CAPACITA’ IMPRENDITORIALI FEMMINILI

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, su proposta e in collaborazione con il suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile, promuove il progetto “WOMEN4ME_NTORING” destinato alle aspiranti imprenditrici delle provincie di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

Il progetto “WOMEN4ME_NTORING”  ha l’obiettivo di supportare la creazione di nuove imprese femminili mediante l’avvio di percorsi di mentoring tra aspiranti imprenditrici (mentee) ed imprenditrici senior (mentor).

Il progetto prevede una fase di attività info-formativa della durata massima di 30 ore, una fase di orientamento in azienda della durata di almeno 10 incontri da svolgersi nel periodo aprile-giugno 2025 ed un’ultima fase, di valutazione dei progetti imprenditoriali presentati dalle aspiranti imprenditrici, finalizzata all’assegnazione di n. 4 premi, dell’importo di euro 2.500,00 cadauno, destinati ai n. 4 migliori progetti imprenditoriali proposti dai mentee che si costituiranno in forma d’impresa entro 6 mesi dalla conclusione del progetto.

Le candidature dovranno essere trasmesse compilando apposita domanda, sottoscritta digitalmente o con firma autografa (accompagnata da copia del documento di riconoscimento del soggetto firmatario) ed inviate dal 15 al 31 marzo 2025 tramite PEC al seguente indirizzo: cciaa@pec.czkrvv.camcom.it indicando nell’oggetto la dicitura “CIF – candidatura bando WOMEN4ME-NTORING”-MENTOR” oppure “CIF – candidatura bando WOMEN4ME-NTORING”-MENTEE”.

Bando e moduli di domanda al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-women4me_ntoring-per-la-promozione-delle-capacita-imprenditoriali-femminili/

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Donne in Digitale 2025

Anche quest'anno la Camera di Commercio di Cosenza aderisce alle edizioni 2025 di Donne in Digitale, il percorso formativo gratuito per il consolidamento e l’acquisizione di nuove competenze digitali per le donne che lavorano e fanno impresa.

 

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” ex art. 1, commi 97-106 della Legge 178/2020 – Capo V, comprensiva della dotazione aggiuntiva del PNRR (Decreto interministeriale 24 novembre 2021).

Progettato e realizzato da Si.Camera, anche sulla base delle riflessioni emerse durante le edizioni 2023-24, Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Scegli l'edizione e iscriviti compilando il seguente form: https://forms.gle/q3myVXfiB4n1Hp8YA 

Calendario edizione 1

Calendario edizione 2

Per ulteriori informazioni e il programma clicca qui

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

"Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità"

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il webinar gratuito "Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità".

Si parlerà di come gli strumenti digitali possano supportare le imprese, soprattutto nella fase di avvio delle loro attività.

Saranno illustrate le potenzialità di strumenti come:

- MS Excel®

- Power Query

- Power BI

- Principali piattaforme di AI

- Prompting per comandi di Intelligenza artificiale

 

L'incontro sarà curato dagli esperti Luigi Pittalis e Daniele di Tondo

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 12 marzo alle ore 13:00.

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Formazione gratuita sull’IA per PMI: un percorso pratico per innovare i processi aziendali



Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese interessati a comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale per la propria attività.

 

Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese interessati a comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale per la propria attività.

Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa in programmazione o IA: i webinar forniranno esempi concreti di utilizzo del machine learning, della computer vision e delle automazioni in vari ambiti aziendali, dalla gestione delle risorse umane all’assistenza clienti. Il percorso include anche un intervento di un’esperta Microsoft.

Al termine della formazione, 50 PMI selezionate potranno partecipare a un laboratorio-sfida in occasione della RomeCup 2025, il 7 maggio a Roma, per applicare quanto appreso e individuare processi aziendali da innovare con l’IA.

Calendario dei webinar

  • 24 marzo, 14:00-16:00 | L’IA generativa e Copilot
  • 7 aprile, 14:00-16:00 | Strumenti e applicazioni dell’IA generativa
  • 14 aprile, 14:00-16:00 | Automazioni e agenti intelligenti
  • 17 aprile, 16:00-17:00 | Microsoft Power Automate e Copilot Studio: esempi concreti di IA in azienda
  • 23 aprile, 14:00-16:00 | Preparazione al laboratorio-sfida finale (solo per le 50 PMI selezionate)
  • 7 maggio, 14:00-18:00 | Laboratorio-sfida in presenza alla RomeCup

I webinar sono aperti a tutte le PMI interessate, mentre l’accesso al laboratorio finale è riservato a un numero limitato di imprese, con criteri di selezione che danno priorità a chi ha già avviato processi di digitalizzazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare il sito di Fondazione Mondo Digitale.

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale: domande aperte dal 5 febbraio

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, economia circolare e sostenibilità nei processi produttivi

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, economia circolare e sostenibilità nei processi produttivi.

Periodo di presentazione delle domande:

Dal 5 febbraio 2025 (ore 12:00) all'8 aprile 2025 (ore 12:00).

Le agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto, sono rivolte alle imprese che intendono migliorare la sostenibilità ambientale della propria attività.

Per ulteriori dettagli e modalità di accesso al fondo, consultare il sito della Camera di Commercio di Cosenza https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/fondo-la-transizione-industriale
 

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Formazione gratuita sull’IA per PMI: un percorso pratico per innovare i processi aziendali


Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese interessati a comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale per la propria attività.

 

Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese interessati a comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale per la propria attività.

Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa in programmazione o IA: i webinar forniranno esempi concreti di utilizzo del machine learning, della computer vision e delle automazioni in vari ambiti aziendali, dalla gestione delle risorse umane all’assistenza clienti. Il percorso include anche un intervento di un’esperta Microsoft.

Al termine della formazione, 50 PMI selezionate potranno partecipare a un laboratorio-sfida in occasione della RomeCup 2025, il 7 maggio a Roma, per applicare quanto appreso e individuare processi aziendali da innovare con l’IA.

Calendario dei webinar

  • 24 marzo, 14:00-16:00 | L’IA generativa e Copilot
  • 7 aprile, 14:00-16:00 | Strumenti e applicazioni dell’IA generativa
  • 14 aprile, 14:00-16:00 | Automazioni e agenti intelligenti
  • 17 aprile, 16:00-17:00 | Microsoft Power Automate e Copilot Studio: esempi concreti di IA in azienda
  • 23 aprile, 14:00-16:00 | Preparazione al laboratorio-sfida finale (solo per le 50 PMI selezionate)
  • 7 maggio, 14:00-18:00 | Laboratorio-sfida in presenza alla RomeCup

I webinar sono aperti a tutte le PMI interessate, mentre l’accesso al laboratorio finale è riservato a un numero limitato di imprese, con criteri di selezione che danno priorità a chi ha già avviato processi di digitalizzazione.

Maggiori dettagli, con date e orari previsti – li trovate riportati all’interno del documento “Descrizione Percorso formativo PMI_Ital.IA”.

Le PMI hanno tempo fino al 20 Marzo per iscriversi al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-piccole-imprese-grandi-opportunita-1262508489879?aff=oddtdtcreator

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Borse di studio ANSI per studenti delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Collaborazione tra la Camera di Commercio di CZ-KR-VV e l’ANSI - Associazione Nazionale Scuola Italiana- per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione a corsi di laurea triennali.

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, in collaborazione con l’ANSI - Associazione Nazionale Scuola Italiana- intende selezionare n. 2 studenti, in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, residenti nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di Commercio,  (province di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia) ai quali attribuire altrettante borse di studio del valore di euro 6.600,00 cadauna.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 24.00 dell’11/03/2025, esclusivamente per via telematica da un indirizzo PEC, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia: cciaa@pec.czkrvv.camcom.it

Avviso completo e modulo di domanda al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/avviso-per-lassegnazione-di-borse-di-studio-ansi-per-liscrizione-a-corsi-di-laurea-triennale-di-studenti-residenti-nelle-province-di-catanzaro-crotone-e-vibo-valentia/

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

CCIAA CZ-KR-VV: Bando per la concessione di contributi a soggetti organizzatori di eventi culturali, artistici, musicali e/o ricreativi per azioni promo-pubblicitarie – Anno 2025

Contributi camerali per la realizzazione di programmi di azioni promo-pubblicitarie destinate ad amplificare la visibilità e la capacità attrattiva turistica di eventi culturali, artistici, musicali e/o ricreativi a livello regionale, nazionale e/o internazionale.

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia ha pubblicato un avviso destinato ai soggetti che realizzano eventi culturali, artistici, musicali e/o ricreativi con l’obiettivo di favorire la portata attrattiva in termini di flussi turistici e/o escursionistici connessi alla realizzazione di eventi culturali, artistici, musicali e/o ricreativi che si realizzano nelle province di Catanzaro, Crotone e/o Vibo Valentia nel corso del 2025.

Il bando prevede contributi per la realizzazione di programmi di azioni promo-pubblicitarie a livello regionale, nazionale e/o internazionali.

Avviso completo e modulo di domanda al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-concessione-di-contributi-a-soggetti-organizzatori-di-eventi-culturali-artistici-musicali-e-o-ricreativi-per-azioni-promo-pubblicitarie-anno-2025/

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

CCIAA CZ-KR-VV: Bando per la selezione di imprese per la realizzazione di video-interviste di storytelling imprenditoriale – anno 2025

Pubblicato l’avviso pubblico destinato agli imprenditori interessati a realizzare video-interviste di storytelling imprenditoriale. Domande dal 20 marzo al 10 aprile 2025.

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia ha pubblicato un avviso destinato alle imprese costituite a partire dal 2019 e attive da almeno 3 esercizi rientranti in una delle seguenti categorie:

a) imprese a prevalente partecipazione femminile (max 2 voucher)

b) imprese a prevalente partecipazione giovanile (max 2 voucher)

c) startup e PMI innovative (max 1 voucher)

d) imprese di seconda generazione (max 1 voucher)

La domanda dovrà essere trasmessa dal 20 marzo al 10 aprile 2025, esclusivamente a mezzo pec aziendale alla pec camerale all’indirizzo cciaa@pec.czkrvv.camcom.it, scrivendo nell’oggetto “Bando video-intervista 2025 + ‘denominazione impresa’ ”

Avviso completo e modulo di domanda al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-selezione-di-imprese-per-la-realizzazione-di-video-interviste-di-storytelling-imprenditoriale-anno-2025/

 

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025