Sardegna

Avviato il Percorso formativo di Assistenza tecnica alla Creazione e Crescita d'Impresa 2024

È iniziata il 2 settembre l'iniziativa gratuita rivolta ad aspiranti imprenditori/imprenditrici e neoimprese del Nord Sardegna volta a trasferire conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale ad accrescere la professionalità manageriale.

I 25 partecipanti hanno iniziato il Percorso formativo con il modulo di “Elementi di leadership e coaching”, in cui sono stati trattati aspetti relativi alla comunicazione efficace, cenni di public speaking e di costruzione di un modello di organizzazione attraverso attività dal taglio pratico-esperienziale volte a favorire l'interattività tra i partecipanti.

 

Ultima modifica
Mar 03 Set, 2024

Imprenditoria femminile: aperte le iscrizioni ai laboratori tematici gratuiti organizzati dalla Camera di Commercio di Sassari

La Camera di Commercio di Sassari organizza e promuove, anche per l'annualità 2024, i “Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna“.
L'iniziativa, completamente gratuita, è rivolta ad aspiranti e neoimprenditrici del territorio di competenza.
Iscrizioni aperte, tramite apposito form, fino al 30 settembre 2024.

Obiettivo dell’iniziativa formativa, completamente gratuita, è incoraggiare l’imprenditoria femminile fornendo conoscenze e skills su tematiche specifiche, necessarie in un mercato competitivo e globalizzato come quello attuale. Con la realizzazione di tali laboratori dal taglio pratico, la CCIAA di Sassari mira a supportare aspiranti imprenditrici e neo imprenditrici/socie, dipendenti o collaboratrici, nel loro percorso di crescita e sviluppo manageriale.

I laboratori previsti per l'annualità 2024 si focalizzeranno sulle seguenti tematiche:
- Laboratorio di Project Management;
- Laboratorio di Comunicazione e Strategie di vendita;
- Laboratorio di Problem Solving e Time Management.

Ciascun laboratorio, della durata complessiva di 20 ore, sarà attivato previo raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni.

Per partecipare ad uno o più laboratori, è possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 30 settembre 2024.

 

Per maggiori informazioni, prendere visione dell'Avviso pubblico 2024 sui Laboratori tematici a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna e compilare il modulo di iscrizione al laboratorio di maggior interesse, clicca qui: https://www.ss.camcom.it/in-primo-piano/imprenditorialita-femminile-aperte-le-iscrizioni-ai-laboratori-tematici-rivolti-ad-aspiranti-e-neo-imprenditrici-del-nord-sardegna/ 

Ultima modifica
Lun 05 Ago, 2024

Online il Bando Voucher Digitali I4.0 – anno 2024

L’iniziativa intende favorire la transizione digitale delle imprese, attraverso l’erogazione di voucher a fondo perduto finanziando da un lato l’acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione, sviluppando la capacità di collaborazione delle MPMI con soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, dall'altro l’acquisto di beni e servizi strumentali che abbiano come finalità l’introduzione in azienda delle tecnologie abilitanti I4.0.

La dotazione finanziaria del bando è di 150.000 euro.

Per ogni impresa sarà erogato un voucher dell'importo massimo di € 5.000,00.

L'importo minimo delle spese ammissibili è di € 3.000,00 al netto di IVA.

Il contributo viene concesso fino a un massimo del 70% delle spese ammissibili – oltre una premialità di 250,00 € per le imprese in possesso del rating di legalità – nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis e fino a esaurimento fondi.


Le domande potranno essere presentate dalle ore 11:00 del 24/06/2024 alle ore 18:00 del 20/09/2024 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale esclusivamente in modalità Cades, attraverso la piattaforma RESTART https://restart.infocamere.it/ accessibile con SPID, CNS, CIE dell’imprenditore o del delegato. È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di Commercio di Sassari, attestato dalla data di arrivo e numero di protocollo assegnato dal sistema RESTART.

Per avere maggiori informazioni, verificare e i requisiti e scaricare il bando e la relativa modulistica clicca qui.

Ultima modifica
Ven 02 Ago, 2024

Percorso di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'Impresa 2024: in programma una nuova edizione ad Arzachena

Il Percorso di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa 2024 è un’iniziativa gratuita volta a diffondere la cultura d’impresa e supportare concretamente aspiranti imprenditori e neoimprese del Nord Sardegna, trasferendo ai partecipanti conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale atte ad accrescere la professionalità manageriale.

Al fine di supportare aspiranti e neoimprenditori e imprenditrici di tutto il Nord Sardegna, la Camera di Commercio di Sassari ha programmato l'avvio, a partire dal mese di ottobre 2024, di una nuova edizione del percorso formativo destinata al territorio gallurese.

L'iniziativa prevede una formazione in aula della durata di 60 ore totali, nonché la consulenza di un tutor aziendale in modalità one to one in presenza e la realizzazione di laboratori, della durata di 20 ore, dedicati al Business Plan o all'Elevator Pitch (a seconda della maturità dell'idea imprenditoriale di ciascun partecipante). Le attività si terranno ad Arzachena e saranno realizzate dalla Camera di Commercio di Sassari con la collaborazione dell'Azienda Speciale Promocamera, in virtù del protocollo di intesa siglato tra il Comune di Arzachena e l’Azienda Speciale.

Ultima modifica
Gio 01 Ago, 2024

Percorso di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa 2024: a Sassari la I edizione 2024

Il Percorso di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa 2024 è un’iniziativa gratuita volta a diffondere la cultura d’impresa e supportare concretamente aspiranti imprenditori e neoimprese del Nord Sardegna, trasferendo ai partecipanti conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale atte ad accrescere la professionalità manageriale.

Prenderanno avvio a partire dal 2 settembre p.v. le attività previste dalla I edizione del Percorso formativo di Assistenza alla Creazione e Crescita d'impresa 2024.

L'iniziativa, che si divide in fasi distinte - quali la formazione in aula, la consulenza di un tutor aziendale e la realizzazione di laboratori dedicati al Business Plan o all'Elevator Pitch (a seconda della maturità dell'idea imprenditoriale di ciascun partecipante) - si svolgerà a Sassari presso la sede camerale e avrà una durata complessiva di circa 80 ore.

 

Ultima modifica
Gio 01 Ago, 2024

Movimprese, i dati della Sardegna del secondo trimestre 2024

I dati della Sardegna

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 2046 iscrizioni di nuove imprese e 2015 cessazioni.

Con +31 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Oristano del secondo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 124 iscrizioni di nuove imprese e 248 cessazioni.

Con -124 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Cagliari del secondo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Cagliari ha registrato 861 iscrizioni di nuove imprese e 1179 cessazioni.

Con -318 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Nuoro del secondo trimestre 2024

I dati del secondo trimestre 2024

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Nuoro ha registrato 318 iscrizioni di nuove imprese e 203 cessazioni.

Con 115 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del secondo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 2046 iscrizioni di nuove imprese e 2015 cessazioni.

Con +31 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025