Emilia-Romagna

“ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero”

Operativo il bando finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Bando a sportello “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero”. Presentazione delle domande sulla piattaforma di Invitalia da parte di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale.

Sono previste agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

L'incentivo, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, punta a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Posso presentare domanda anche le persone fisiche che si impegnano a costituire l'impresa dopo l'eventuale ammissione all'agevolazione.

L'agevolazione potrà essere richiesta da imprese che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

Non ci sono graduatorie, le domande vengono esaminate in base all'ordine cronologico di presentazione.

Lo sportello resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse.

Per ulteriori info, si veda la pagina della Camera di Commercio di Modena

 

Ultima modifica
Mar 27 Ago, 2024

Contributi per le nuove imprese modenesi.

Uscito il bando della Camera di Commercio di Modena che mette a disposizione 100.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. Domande dal 23/9 al 4/10/2024 su piattaforma Telemaco.

La Camera di Commercio di Modena ha destinato 100 mila euro per promuovere la nascita e lo sviluppo delle neo-imprese.

Il bando si rivolge alle nuove attività (PMI) iscritte al Registro Imprese a partire dal 01/01/2024, con priorità per le imprese giovanili, in cui i titolari sono in maggioranza giovani aventi un'età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 3.000 euro.

Tra le spese finanziate vi sono, ad esempio, i costi relativi alla costituzione dell'impresa, i primi canoni di locazione dell'immobile, l'acquisto di beni strumentali e consulenza.

Le domande andranno inviate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 23 settembre fino al 4 ottobre 2024.

Leggi l'approfondimento sul sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Mar 27 Ago, 2024
Locandina Donne in Digitale

Donne in Digitale

Upskilling e Reskilling digitale per le donne che lavorano e fanno impresa

A partire dal 19 settembre prende avvio il nuovo percorso formativo Donne in digitale: sono già aperte le iscrizioni al progetto che si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere.

Il percorso formativo di Unioncamere per il miglioramento delle competenze digitali progettato e realizzato da Si.Camera, è gratuito e si terrà online in modalità webinar, per una durata complessiva di 20 ore (cinque moduli di 3 ore + due bootcamp pratici di 2,5 ore). Sono disponibili tre edizioni in replica tra cui scegliere:

  • prima edizione dal 19/09/2024 al 30/10/2024; 
  • seconda edizione dal 20/09/2024 al 31/10/2024;
  • terza edizione dal 06/11/2024 al 27/11/2024.

La formazione è rivolta a: 

  • presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile;
  • donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici;
  • aspiranti imprenditrici;
  • libere professioniste e lavoratrici autonome;
  • dipendenti del settore privato;
  • donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo;
  • donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore.

Link per l'iscrizione online >>  

Ultima modifica
Mar 20 Ago, 2024

Bollettino di Agosto su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Agosto, unitamente ai dati previsionali di Settembre e Ottobre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 13 Ago, 2024

Bollettino di Luglio su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio, unitamente ai dati previsionali di Agosto e Settembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 13 Ago, 2024

Bollettino di Agosto su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Agosto, unitamente ai dati previsionali di Settembre e Ottobre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 13 Ago, 2024

Bollettino di Luglio su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio, unitamente ai dati previsionali di Agosto e Settembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 13 Ago, 2024

Bollettino di Agosto su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Agosto, unitamente ai dati previsionali di Settembre e Ottobre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 13 Ago, 2024

Bollettino di Luglio su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio, unitamente ai dati previsionali di Agosto e Settembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 13 Ago, 2024

IMPRENDITORIA FEMMINILE: "DONNE IN DIGITALE"

Donne in digitale è il percorso formativo per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il progetto approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’organizzazione del lavoro e il project management, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025