Veneto

Ricerca partner internazionali

Un database per le opportunità di partnership internazionali con la rete Enterprise Europe Network

La rete Enterprise Europe Network Italia offre numerosi servizi per le imprese e facilita l'avvio di collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca a livello internazionale. 

La rete è dotata della più ampia banca dati di profili di richieste e offerte partnership, è alimentata quotidianamente dai suoi nodi e vanta migliaia di inserzioni di ricerche partner provenienti da imprese, università e altre organizzazioni di tutti i paesi europei e dai principali mercati internazionali.

Con lo strumento di ricerca partner è possibile individuare i profili di interesse utilizzando una serie di filtri disponibili: i principali criteri di scelta sono il paese di provenienza, la tipologia di partner e l'ambito tecnologico specifico su cui focalizzare la ricerca.

Le aziende venete possono accedere a un ampio network di opportunità e risorse per sviluppare in modo efficace le proprie iniziative commerciali e di ricerca a livello globale.

Per accedere al servizio: https://www.innoveneto.org/cerca-un-partner-internazionale/ 

Ultima modifica
Ven 26 Gen, 2024

Ricerca partner internazionali

Un database per le opportunità di partnership internazionali con la rete Enterprise Europe Network

La rete Enterprise Europe Network Italia offre numerosi servizi per le imprese e facilita l'avvio di collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca a livello internazionale. 

La rete è dotata della più ampia banca dati di profili di richieste e offerte partnership, è alimentata quotidianamente dai suoi nodi e vanta migliaia di inserzioni di ricerche partner provenienti da imprese, università e altre organizzazioni di tutti i paesi europei e dai principali mercati internazionali.

Con lo strumento di ricerca partner è possibile individuare i profili di interesse utilizzando una serie di filtri disponibili: i principali criteri di scelta sono il paese di provenienza, la tipologia di partner e l'ambito tecnologico specifico su cui focalizzare la ricerca.

Le aziende venete possono accedere a un ampio network di opportunità e risorse per sviluppare in modo efficace le proprie iniziative commerciali e di ricerca a livello globale.

Per accedere al servizio: https://www.innoveneto.org/cerca-un-partner-internazionale/ 

Ultima modifica
Ven 26 Gen, 2024

Space Meetings Veneto

Presentazione a Bruxelles dell’evento sull’industria aerospaziale che si terrà in primavera a Venezia

 

Il 1° febbraio 2024, alle ore 11.30, presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles (sala SPAAK 7C50-edificio PHS), si svolgerà la presentazione di Space Meetings Veneto 2024, l'evento internazionale che raggiunge la sua seconda edizione e si focalizza sull'industria aerospaziale. 

Questo evento di rilevanza internazionale avrà luogo a Venezia dal 20 al 22 maggio 2024.

Space Meetings Veneto 2024 vedrà la partecipazione delle principali aziende nazionali e internazionali operanti nel settore delle tecnologie spaziali. Durante le giornate dell'evento, sono programmati una serie di eventi con particolare attenzione alle ultime novità nel campo delle applicazioni civili. Un ampio spazio sarà riservato alle aziende del distretto spaziale del Veneto, offrendo loro un'opportunità unica di presentare le proprie innovazioni e progetti.

L'evento sarà un'occasione straordinaria per la condivisione di conoscenze e lo sviluppo di collaborazioni nel settore aerospaziale. Con un focus specifico sulle applicazioni civili, Space Meetings Veneto 2024 mira a esplorare le frontiere della tecnologia spaziale e a promuovere la crescita e lo sviluppo del settore.

Per maggiori informazioni: https://spacemeetingsveneto.com 

Ultima modifica
Ven 26 Gen, 2024
Data-Driven Innovation

Data-Driven Innovation

Camere di Commercio e Startup insieme per un'Italia Digitale

Unioncamere e InfoCamere, in collaborazione con The Doers - Digital Magics Company, lanciano la call for innovation Data-Driven Innovation: Camere di Commercio e Startup insieme per un'Italia Digitale.

Una sfida finalizzata ad offrire, attraverso una partnership con start up, scale up o PMI innovative, soluzioni innovative in ambito di Internal Process Automation ed Intelligent Data Analysis & Management, per efficientare i processi interni e cogliere le potenzialità del patrimonio informativo del Sistema Camerale.

Le imprese devono avere come scopo lo sviluppo di idee innovative in grado di generare opportunità di miglioramento per il Sistema Camerale italiano, accelerando la trasformazione digitale e l'adozione di soluzioni d’avanguardia, promuovendo al tempo stesso la cultura dell’innovazione nelle camere di commercio Italiane.

Questa la sfida al centro della call per startup e del percorso lanciato da Unioncamere e InfoCamere, che vede la Camera di Commercio di Padova fra i cinque enti camerali coinvolti. L’iniziativa è volta alla selezione di nuove soluzioni oggetto di sperimentazioni da realizzare su ciascuna Camera e che, in una seconda fase dell’iniziativa, potranno evolversi in progetti operativi.

Scadenza: 19 febbraio 2024

Per informazioni e partecipare: https://challenge.infocamere.it/ 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024
Seminario per imprenditrici

Seminario per imprenditrici

Seminario di approfondimento organizzato durante la tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

L'Unione delle Camere di Commercio del Veneto e la Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con i Comitati per l'imprenditoria femminile del Veneto e l'Unione delle Camere di Commercio Nazionale, presentano la prima tappa veneta del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, edizione 2024. 
Nel corso dell’evento è prevista una sessione pomeridiana di formazione, in presenza oppure online, dal titolo “Best practices e modelli da Non seguire. Cosa fare e non fare per avere successo on line”.

Il seminario è programmato il 31 gennaio 2024, dalle 14;30 alle 16:30.

Registrazioni a questo link:

https://www.unioncamereveneto.it/iscrizioni/imprenditoria-femminile-tra-sfide-e-opportunita-tappa-del-giro-ditalia-delle-imprese-femminili-unioncamere-veneto/ 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024
Imprenditoria femminile tra sfide e opportunità

Imprenditoria femminile tra sfide e opportunità

Tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

L'Unione delle Camere di Commercio del Veneto e la Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con i Comitati per l'imprenditoria femminile del Veneto e l'Unione delle Camere di Commercio Nazionale, presentano la prima tappa veneta del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, edizione 2024. 

L'evento è programmato il 31 gennaio 2024 presso la Camera di Commercio di Padova, nella Sala Convegni in Piazza dell'Insurrezione 1A, 35137 Padova.

Questa manifestazione itinerante rappresenta un'importante occasione per mettere in luce le migliori pratiche territoriali e promuovere incontri focalizzati sulle dinamiche dell'occupazione femminile e sulle opportunità disponibili per le imprenditrici. 

Il roadshow, promosso da Unioncamere con la partecipazione diretta dei Comitati per l'imprenditoria femminile, è ora parte integrante del "Piano Nazionale dell'Imprenditoria Femminile", un progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy finanziato dall'Unione europea attraverso le risorse del Next Generation EU. La realizzazione del progetto è affidata a Invitalia, soggetto gestore, in collaborazione con Unioncamere.

Tra i temi dell’evento: gli incentivi finanziari; le misure di sostegno all’imprenditoria femminile; i numeri della transizione digitale e, inoltre, testimonianze di imprenditrici venete

Download del programma: https://www.unioncamereveneto.it/wp-content/uploads/2024/01/IMF-Programma-Padova-31-gennaio-fronteretro-1.pdf 
Registrazioni a questo link:

https://www.unioncamereveneto.it/iscrizioni/imprenditoria-femminile-tra-sfide-e-opportunita-tappa-del-giro-ditalia-delle-imprese-femminili-unioncamere-veneto/ 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024
Contributi per la Certificazione Parità di Genere

Contributi per la Certificazione Parità di Genere

Ancora aperti i termini per la richiesta di contributo alla certificazione della Parità di Genere

L'obiettivo del Sistema di Certificazione della Parità di Genere per le imprese è promuovere l'adozione di politiche volte alla parità di genere e all'empowerment femminile a livello aziendale. Ciò mira a migliorare le opportunità per le donne nell'accesso al mercato del lavoro, nelle posizioni di leadership e nella gestione dell'equilibrio tra vita professionale e personale. 

Per stimolare le imprese ad adottare la certificazione di parità di genere, il sistema incorpora un principio di premialità, che si concretizza attraverso l'implementazione di meccanismi di incentivazione.

Il bando – aperto fino al 28 marzo 2024, fino a esaurimento fondi – consente alle aziende di ottenere contributi per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e arrivare a ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022). Per informazioni, il download della modulistica e partecipare:

https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024
Eccellenze in digitale. Project management

Eccellenze in digitale. Project management

Webinar Project management per la trasformazione digitale

Il 21 febbraio 2024 si terrà un nuovo appuntamento del progetto Eccellenze in digitale dal titolo “Project management per la trasformazione digitale (lean e agile) e la business intelligence”.

Eccellenze in digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro le ore 23.59 del lunedì precedente l'incontro. 

Per iscrizioni: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScnhSijkHr6EakdDzyfT9N-gneey3CMhxqIxgc4kIlYDcp4Ig/viewform 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024
Eccellenze in digitale. Cloud

Eccellenze in digitale. Cloud

Webinar Strumenti del cloud per le imprese

Il 7 febbraio 2024 si terrà un nuovo appuntamento del progetto Eccellenze in digitale dal titolo “Strumenti del cloud per le imprese”.

Eccellenze in digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro le ore 23.59 del lunedì precedente l'incontro. 

Per iscrizioni: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScnhSijkHr6EakdDzyfT9N-gneey3CMhxqIxgc4kIlYDcp4Ig/viewform 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024
SRL o SRLS

SRL o SRLS

Webinar gratuito organizzato dalla Camera di commercio di Padova.

Il 29 febbraio, dalle ore 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar dedicato all'analisi all’avvio di una società con la forma giuridica SRL oppure SRLS. 

La Società a Responsabilità Limitata (SRL ordinaria) rappresenta una delle forme societaria più diffuse in Italia. D'altra parte, la Società a Responsabilità Limitata Semplificata (SRLS) costituisce una variante con costi iniziali di costituzione inferiori, ma caratterizzata da alcune limitazioni.

L’interrogativo “SRL o SRLS” è comune tra gli aspiranti imprenditori e verrà esaminato nell'ambito del webinar. Saranno analizzati gli aspetti positivi e negativi delle due forme societarie, concludendo con una panoramica relativa ai costi di costituzione, al capitale sociale, allo statuto e alla partecipazione dei soci. L'obiettivo di questa analisi è fornire un'orientazione finalizzata a una decisione consapevole e ben informata.

Il programma prevede la presentazione dei seguenti temi: 

  • Le società a responsabilità limitata
  • Il capitale sociale
  • Lo statuto
  • Ruoli e poteri di soci e amministratori
  • Le SRLS: limiti e svantaggi
  • Costi di costituzione e gestione per SRL e SRLS.

Per iscriversi e partecipare:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqRQL9yoJuzSN3VA6gPZwhiqt3kw3Kr1r90xREIl5eoNYMmQ/viewform 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024