Puglia

Eccellenze in Digitale 2023-2024 Prossimi appuntamenti del percorso formativo 28 novembre e 12 dicembre 2023

La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività seminariali in questo ambito procedendo con la realizzazione dei webinar di formazione gratuita. I prossimi appuntamenti si terranno:

Martedì 28 novembre 2023 ore 15.30/17.30

 

“ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali - Social: strategie, strumenti, profilazione e geo-targeting della Facebook e Instagram Ads Platform "

 

Social Network come Facebook e Instagram sono diventati uno dei modi principali per entrare in contatto con la maggior parte degli utenti del web. Ma il solo presidio può non bastare, potrebbe risultare utile dedicare qualche risorsa per la realizzazione di sponsorizzazioni.
Il seminario fornirà una panoramica delle modalità di sponsorizzazione e advertising offerte dai due social più diffusi.

 
link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_4wy_R91mQIW5hZ5nwTHu4A

 

 

Martedì 12 dicembre 2023 ore 15.30/17.30

 

“Vendere online: fondamenti di E-commerce - Avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero"

 

Vendere online i propri prodotti e servizi oggi non rappresenta più solo un'opportunità per le PMI che vogliono raggiungere nuovi clienti o espandersi all'estero: negli ultimi tempi anche le attività più piccole e local hanno scoperto la necessità di raggiungere i propri clienti online. Ma come avviare l' e-commerce nella maniera migliore? Il seminario affronterà la progettazione di un e-commerce proprietario per far comprendere quali sono gli elementi a cui fare maggiore attenzione, sia nella strategia che nella realizzazione e gestione di un sito di vendita online di proprietà.

 

link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_2faJVZscSGGpKsHEckc27A



L’accesso è aperto a tutti ed in particolare ai lavoratori, imprenditori, manager, studenti, dipendenti pubblici e a coloro che sono in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo. 

 

La nuova edizione del progetto - grazie alla rinnovata collaborazione con Google e d'intesa con Unioncamere - intende fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo.


Scopo degli incontri formativi gratuiti, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è quello di fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.


Per ricevere tutti gli aggiornamenti sul Percorso formativo EID
ISCRIVITI

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeskydBKIHtxTsHyT72Zfrqm95j9eyGzccz6gxz-U7Lu2HLdQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0


Per iscrivere più persone è indispensabile compilare più volte il form. A seguito della compilazione del modulo di registrazione, riceverai comunicazioni sugli eventi ed i relativi link per accedere alla partecipazione.


Per info e contatti:
Dr. Stefano Ciardo Azienda Speciale per i Servizi Reali alle imprese (ASSRI) della CCIAA di Lecce tel. uff.: 0832- 684230
Dr.ssa Daniela Ranfoni - Referente CCIAA Lecce - 0832-684256
e-mail: eccellenzeindigitale@le.camcom.it

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

CCIAA Foggia - Vendere online: fondamenti di e-commerce.

Webinar gratuito
Per tutte le star up che vogliono Vendere online!
29 Novembre 2023 dalle 10:30 alle 12:30

L’offerta formativa è rivolta non solo agli imprenditori ma anche ai lavoratori, dirigenti, liberi professionisti, tirocinanti e a coloro che hanno perso il lavoro o hanno difficoltà a reinserirsi nonché i giovani in cerca del primo impiego.

Iscriviti ora: clicca QUI!

Ultima modifica
Gio 30 Nov, 2023

TecnoNidi: Pubblicazione AVVISO e presentazione DOMANDA preliminare

Con Determinazione del Direttore Generale PugliaSviluppo SPA n. 25 del 22 novembre 2023, pubblicata nel BURP n. 104 del 23 novembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura TECNONIDI.
La pagina dell'Avviso TecnoNidi è raggiungibile attraverso il link presente in Bandi in Corso - Aperti della home page del portale.

Per accedere direttamente alla pagina dedicata all'Avviso TecnoNidi clicca qui      
 
 

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Regione Puglia - Contratti di Programma

L’Avviso Pubblico  è rivolto alle grandi imprese in collaborazione con Pmi e startup con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro.

Contratti di Programma agevolano le grandi imprese a condizione che ci sia una collaborazione effettiva con imprese di dimensione più piccola quali Pmi e startup. 

Gli investimenti ammissibili sono i progetti di ricerca e sviluppo e, per le Pmi aderenti, anche investimenti in attivi materiali. I progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale potranno essere integrati con progetti di innovazione, investimenti produttivi, progetti formativi, investimenti a favore della tutela ambientale ed è prevista, esclusivamente per le Pmi aderenti, l’acquisizione di consulenze specialistiche, programmi di internazionalizzazione e di partecipazione a fiere. 

L’importo complessivo dei progetti dovrà partire da un minimo di 5 milioni di euro.

Le domande potranno essere inoltrate, a partire dall’11 dicembre 2023, attraverso la procedura on line “Contratti di Programma”, mediante la registrazione e la compilazione di quanto previsto sulla piattaforma PugliaSemplice, disponibile al link https://pugliasemplice.sistema.puglia.it

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Efficientamento e risparmio energetico: quali opportunità per le imprese

28 novembre 2023 - ore 10.00

Si terrà martedì 28 novembre  il secondo appuntamento del ciclo di  seminari organizzati con  Unioncamere Puglia  e le altre Camere di commercio pugliesi, in collaborazione con Dintec e Unioncamere. L'argomento di questo secondo incontro è "Efficientamento e risparmio energetico: quali opportunità per le imprese". Si parlerà di come le imprese possono usare meglio l'energia e come ottimizzare e ridurre i consumi. A margine  dell'incontro si terrà un desk informativo e un esperto Dintec  risponderà ai quesiti proposti dalle imprese  con riferimento al proprio contesto aziendale. Le imprese interessate dovranno compilare e restituire alla email transizioneenergetica@le.camcom.it il  questionario  predisposto per consentire all'esperto di rispondere inquandrando i consumi energetici dell'azienda.

ISCRIVITI: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSejP6p9v-d3SX2KG4WQqFxPvpuK8e9CCzWxeFoo6y41-tOS5w/viewform

 

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

Percorsi d'impresa - Corigliano d'Otranto il 04/12/2023

Un nuovo incontro territoriale targato Percorsi d'impresa è in programma!

Appuntamento il 4 dicembre alle ore 17,30 per parlare di avvio e sviluppo di impresa e confrontarci su opportunità e sfide del mondo imprenditoriale, accogliere idee e riflessioni, approfondire le misure rivolte ai giovani che hanno già avviato un'impresa o hanno intenzione di farlo.

Prenota il tuo posto iscrivendoti a questo link https://www.eventbrite.it/e/764448003557?aff=oddtdtcreator

 

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

ZES Adriatica Puglia-Molise: due aziende prendono casa nel Foggiano motivati dagli incentivi!

A Candela la presentazione delle Zone Economiche Speciali, un'opportunità per tutto il Mezzogiorno d'Italia.

Due le aziende, in provincia di Foggia che si insedieranno nell'area industriale di Candela che, con Foggia, Manfredonia e Monte Sant'Angelo, delineano le Zone Economiche Speciali di Capitanata. La Pr Imballaggi, azienda che opera nel settore degli imballaggi e la Mdn Tubetti che produce tubetti di alluminio per l'agroalimentare. 

Quest'ultima avvierà la produzione entro giugno del prossimo anno, mentre la Pr imballaggi prevede di partire con la produzione nel 2025.  

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Visionaria: Un festival punto di riferimento italiano dell’innovazione e delle start up.

Un festival, della durata di tre giorni, dal 22 al 24 novembre 2023, con una giornata interamente dedicata alle imprese (24 novembre, dalle 10:00 alle 17:00).

E' anche tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai comitati per l’imprenditoria femminile italiani, ed appuntamento con l’innovazione dei mercati di Atene, Belgrado e Tirana grazie ad un focus organizzato con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. In più, sarà il palcoscenico privilegiato dell’innovazione con la consegna del premio Visionaria alle imprese più all’avanguardia d’Abruzzo.

Un festival che, di fatto, ha conquistato il territorio nazionale ed internazionale, avvalendosi di anno in anno di partner sempre più prestigiosi e che, anche in questa edizione, si aprirà con una tavola rotonda sull’energia dal titoloTransizione energetica: a che punto siamo.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

FINANCIAL ADVISORY

Servizi gratuiti per orientarsi nelle opportunità del PNRR, finanziamenti internazionali e gare d'appalto europee

la CCIAA di Lecce, unitamente all'Azienda Speciale SRI ed in collaborazione con Promos Italia, ha realizzato un Desk di Financial Advisory, che fornirà attraverso la strutturazione di un helpdesk, tramite email dedicata, attività informative on line dedicate alle opportunità per le imprese sul tema del PNRR, delle gare di appalto europee e sulla finanza agevolata.
Le informazioni e la formazione saranno organizzate attraverso workshop online di taglio settoriale sulle principali filiere produttive.

Saranno realizzati laboratori sui fondi PNRR e sulle gare di appalto europee, volti a creare o rafforzare competenze nell'analisi, valutazione dei bandi di gara e nella scrittura progettuale, analizzando tutti gli aspetti per una efficace proposta, nonché esaminando gli aspetti del project cycle management per la gestione e monitoraggio dei progetti.

Inoltre, seguiranno colloqui one-to-one di prima assistenza per la verifica delle caratteristiche dell’azienda (assessment) e di orientamento sui bandi e gare di potenziale interesse con predisposizione di un report sintetico per l’impresa; servizi consulenziali per l’analisi dei bandi e pre-fattibilità e di supporto all’impostazione delle proposte e alla verifica di checklist, secondo i requisiti del bando di interesse.

Si comunica che il secondo seminario, dal titolo "Il Credito d'Imposta Mezzogiorno e le novità con la ZES Unica Mezzogiorno a partire dal 2024", si terrà giovedì 23 novembre 2023 a partire dalle ore 16.00.

La partecipazione è gratuita attraverso l'iscrizione al seguente link:

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/financial-advisory-percorso-per-le-imprese-di-lecce.kl

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

DECRETO SUD: istituzione ZES UNICA nel Mezzogiorno

In Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16.11.2023 è stato pubblicato il c.d. Decreto SUD, che prevede tra le tanti agevolazioni, l'istituzione della ZES unica nel Mezzogiorno.

Pubblicato in GU il c.d. Decreto Sud ed entrata in vigore la Legge n. 162/2023 che istituisce la ZES Unica nel Mezzogiorno, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione. La Zona Economica Speciale comprenderà i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. 

Per maggiori info: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-16&atto.codiceRedazionale=23G00175&elenco30giorni=true

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023