Puglia

In pubblicazione: BANDO PID DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA E VOUCHER INTERNAZIONALIZZAIONE - ANNO 2025

SNI TARANTO
La Camera di commercio di Brindisi - Taranto ha presentato ieri due bandi rivolti alle MPMI del territorio con sede nella circoscrizione territoriale di Brindisi - Taranto:
-Voucher internazionalizzazione per rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati esteri-Anno 2025 (partirà a marzo p.v.)
-Bando doppia transizione digitale e ecologica per iniziative di transizione digitale e ecologica -Anno 2025 (partirà a aprile p.v.)

STAY TUNED ...:https://www.brta.camcom.it/

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025

Guida smart per aspiranti imprenditrici e imprenditori della provincia di Brindisi - Taranto

SNI TARANTO
Pubblicata la Guida smart per aspiranti imprenditrici e imprenditori della provincia di Brindisi - Taranto

La Guida SMART della provincia di Brindisi - Taranto è uno strumento di orientamento, una guida che offre un sguardo sintetico e aggiornato sui fabbisogni professionali delle imprese di Brindisi e Taranto. Fonte principale è il Sistema Excelsior. È rivolta anche a coloro che devono scegliere il loro percorso formativo ma anche a chi ha già scelto un indirizzo di studio e desidera conoscere le opportunità lavorative del territorio.
La Guida smart realizzata da Unioncamere Puglia in accordo con le Camere di commercio pugliesi è disponibile sul sito di Unioncamere Puglia nel dettaglio regionale e provinciale: https://www.unioncamerepuglia.it/eventi-ed-iniziative/formazione-istruzione-e-corsi/guidesmart/.

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 17 Feb, 2025

TOURISM LAB ACADEMY

La Camera di Commercio di Lecce, nell’ambito del progetto “Sostegno al Turismo”, cofinanziato dal Fondo di Perequazione 2023/2024, insieme all’ Istituto nazionale delle ricerche turistiche (ISNART),  promuove la Tourism Lab Academy, un laboratorio per l’aggiornamento professionale, sempre più mirato alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali da trasferire alle imprese della filiera turistica della provincia di Lecce.

Grazie alla  collaborazione con Universitas Mercatorum, e per rispondere alla previsione del progetto del Fondo di perequazione, è stata strutturata una roadmap di appuntamenti sulle seguenti tematiche:

  • Sostenibilità e efficientamento energetico per le imprese del settore turistico
  • Budgeting, controllo di gestione e revenue valorizzando la specificità del turismo
  • Comunicazione, digital marketing e comunicazione interculturale per intercettare la domanda turistica
  • Accoglienza turistica professionale

La partecipazione alla Tourism Lab Academy è totalmente gratuita per le imprese della filiera turistica italiana (settore ricettivo, ristorativo, tour operatori e agenzie di viaggio…).  Gli incontri saranno erogati parte in asincrono e parte in modalità webinar, in modo da poter approfondire le tematiche direttamente con i docenti. Aggiungono valore all’esperienza formativa la flessibilità nella frequenza e l’accessibilità della piattaforma, raggiungibile in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo.

La nuova Tourism Lab Academy, il relativo calendario degli appuntamenti e i docenti coinvolti saranno presentati nel corso di un Open Day, da remoto, previsto per martedì 4 marzo, dalle ore 10 alle ore 12.

E' necessario effettuare l’iscrizione al seguente link

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_nHER7uTKSCynGL8FxFicVg#/registration

A questo proposito troverete, in allegato,

  • una locandina con la presentazione delle tematiche che saranno erogate
  • un save the date

Per qualsiasi eventuale chiarimento vi chiedo di contattare:

Salvatore Mazzotta alla mail: info.assri@le.camcom.it;

Vi aspettiamo all’open day.

Ultima modifica
Ven 14 Feb, 2025

CERTIFICAZIONE PARITA' DI GENERE: 2° Avviso pubblico per Pmi e professionisti

SNI TARANTO
Si tratta di una misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.

L’avviso pubblico – che sarà disponibile fino al 18 aprile - definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI e ai titolari di Partita Iva per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascuna impresa fino a 12.500 euro, variabili in relazione alla dimensione aziendale, sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere.

I contributi verranno concessi con procedimento a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. È possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 al seguente link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/ .

Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di certificazione accreditato che può essere scelto dall’impresa nell’Elenco consultabile al seguente link: https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/organismi-di-certificazione.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Br - Ta organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, a Brindisi l'evento:"Parità di genere: Perché la certificazione?"

È stato recentemente pubblicato il nuovo avviso per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
Per presentarne le caratteristiche e confrontarsi sul tema della parità di genere con particolare riferimento ai vantaggi che la certificazione comporta per le imprese, il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, in Via Bastioni Carlo V, 4 a Brindisi l'evento: "Parità di genere: perché la certificazione?".
L'iniziativa si svolge sotto l'egida di Unioncamere e con il supporto tecnico di Dintec.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail alla Segreteria del Comitato: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it


Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

TOURISM LAB ACADEMY per le imprese - Open day : 4 marzo 2025 ore 10-12

SNI TARANTO
Sta per iniziare una nuova edizione della Tourism Lab Academy, un laboratorio qualificante per l’aggiornamento professionale, mirata alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per la filiera turistica, nata lo scorso anno dal partenariato tra Isnart e Universitas Mercatorum.

La Tourism Lab Academy, rivolta ai titolari e alle figure apicali delle aziende turistiche, prevede una roadmap di appuntamenti sulle tematiche di Capacity building, e perfezionamento professionale.






La Camera di Commercio di Brindisi -Taranto invita le aziende dei due territori a partecipare alla Tourism Lab Academy. L’evento è aperto alle imprese della filiera turistica del territorio (settore ricettivo, ristorativo, tour operator, agenzie di viaggio, ecc.) interessate a questo percorso formativo "gratuito".

Per partecipare, e' necessario effettuare l’iscrizione al seguente link:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_nHER7uTKSCynGL8FxFicVg#/registration
 

La Tourism Lab Academy e il calendario degli appuntamenti saranno presentati nel corso dell'Open Day in programma per il prossimo 4 marzo 2025 dalle 10:00 alle 12:00.

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

Presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI): un supporto concreto per aspiranti imprenditori

Presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI): un supporto concreto per aspiranti imprenditori

Camera di Commercio di Bari, 11 febbraio 2025, sala Alessandro Ambrosi, ore 9:30


  
Si terrà domani martedì 11 febbraio alle ore 09:30, presso la Sala Alessandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, la presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI), un progetto nazionale di Unioncamere dedicato a supportare gli aspiranti imprenditori nel percorso di avvio e sviluppo della propria attività.

Il Servizio Nuove Imprese (SNI), a cui la Camera di Commercio di Bari aderisce, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà concreta. Attraverso un approccio integrato, il servizio offre supporto su:
- adempimenti amministrativo-burocratici necessari per l’avvio dell’attività;
- requisiti professionali richiesti;
- opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale.

«L’obiettivo è accompagnare gli aspiranti imprenditori in un percorso di consapevolezza – commenta la presidente dell’ente Luciana Di Bisceglie - fornendo strumenti utili per affrontare ogni fase del processo imprenditoriale: dall’ideazione alla realizzazione. Grazie alla rete camerale italiana, il SNI mette a disposizione informazioni, orientamento all’imprenditorialità ed expertise tecnico, con un focus sulle specificità del territorio».

Durante l’evento sarà presentato il Percorso Formativo “Fare Impresa”, un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori, realizzato in collaborazione con IFOA, ente di formazione specializzato. Il percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze pratiche e conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale.

 Per seguire l'evento su ZOOM clicca qui PROGRAMMA
 

- Ore 9:30 - Welcome coffee

- Ore 10.00 - Saluti istituzionali

  • Lucia DI BISCEGLIE – Presidente Unioncamere Puglia

  • Angela PARTIPILO – Segretario Generale Camera di Commercio I.A.A. Bari

- Ore 10.30 - Interventi

  • Francesca LUCCERINI – Unioncamere - Portale SNI - Servizio Nuove Imprese: la piattaforma dedicata ad aspiranti e neoimprenditori

  • Federica SCUCCHI - Centro Studi Tagliacarne - I servizi di orientamento e formazione del Portale SNI: colloqui e seminari con gli esperti e i test per l’autovalutazione delle competenze imprenditoriali

  • Salvatore GIAMETTA - IFOA – Percorsi FARE IMPRESA: nuovi servizi per aspiranti imprenditori

  • Paola RIGHI - IFOA – Il mondo SNI di Unioncamere: dalla piattaforma ai servizi locali

  • Sonny ZANFARDINO – 5 Step to ROI – Esperienze di innovazione e creazione di impresa

- Ore 12.30 Dibattito- Laboratori-Domande

- Ore 13.30 Chiusura dei lavori
Segreteria Organizzativa SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO C.C.I.A.A. BARI,

tel. 0802174242 – 0802174280
e-mail: orientamentolavoro@ba.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025

BIT 2025 MILANO: la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo

SNI TARANTO
C’è un grande fermento nello stand della Regione Puglia alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano che, stamattina, ha preso il via con una notevole e qualificata affluenza istituzionale.
Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/al-via-la-bit-2025-la-puglia-presenta-progetti-e-sinergie-nel-turismo.

Lo Stand Puglia, oltre alla parte dedicata al B2B fra buyer italiani e internazionali e seller pugliesi, è caratterizzata dalla vivace saletta delle conferenze al suo interno. Qui si ritrovano, ogni anno, decine di sindaci, assessori dei Comuni pugliesi che, insieme alle dinamiche aziende private del settore turistico, presentano le attività in corso e quelle che verranno, creando nuove sinergie.

La visita allo Stand Puglia del Ministro del Turismo Daniela Santanchè è coincisa con la presentazione della candidatura a Capitale della Cultura 2027 con il progetto “Pietramadre” di Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Polignano a Mare.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

FRUIT LOGISTICA 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofrutta

Partecipazione della Regione Puglia alla Fruit Logistica di Berlino
A Berlino dal 5 al 7 febbraio imprese in vetrina e, novità di quest’anno, anche uno spazio comune dedicato alla promozione dei settori strettamente connessi alle produzioni ortofrutticole:https://press.regione.puglia.it/-/fruit-logistica-2025-la-puglia-si-presenta-come-hub-di-innovazione-per-l-ortofrutta

La novità è la partecipazione della Puglia dal 5 al 7 febbraio a Fruit Logistica di Berlino, salone leader internazionale per i prodotti ortofrutticoli freschi. Dunque, oltre alla consueta presenza delle imprese pugliesi negli spazi loro dedicati, quest’anno Unioncamere Puglia e Regione Puglia (Dipartimenti Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia e Dipartimento allo Sviluppo Economico) realizzano una iniziativa sperimentale che si concretizza in uno spazio di circa 45 mq, dove si terranno workshop, presentazioni aziendali, per un totale di 10 appuntamenti che saranno tenuti da aziende, associazioni di categoria e istituzioni.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 07 Feb, 2025