Toscana

Excelsior Informa: online i bollettini annuali sui programmi occupazionali delle imprese nelle province di Livorno e Grosseto

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE
RILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO

Sono stati pubblicati i bollettini riassuntivi dei fabbisogni di figure professionali, espressi dalle imprese delle province di Livorno e Grosseto nell'anno 2023

Maggiori informazioni

https://www.lg.camcom.it/servizi/informazione-economica-prezzi/studi-ricerche/p…

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

In partenza un nuovo corso Somministrazione alimenti e bevande

Venerdì 2 febbraio 2024 partiranno le lezioni del corso Sab Somministrazione alimenti e bevande – ex Rec presso Confcommercio Grosseto.

Il percorso formativo Sab, per un totale di 90 ore, è rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere un’attività di vendita di prodotti nel settore merceologico alimentare o di somministrazione alimenti e bevande, ovvero bar, ristorante, pub, generi alimentari, ecc., come previsto dalla normativa vigente.

Il programma prevede lezioni, tra le altre materie, sulla sicurezza alimentare e sul valore organolettico dei prodotti, sulle norme igienico-sanitarie a tutela della salute dei consumatori, sulla rintracciabilità dei prodotti alimentari, merceologia alimentare, sulla normativa sul commercio e le responsabilità civili, penali e amministrative.

** Si specifica che alcune categorie di soggetti, attraverso voucher formativi specifici, potranno partecipare gratuitamente al corso.

Per iscrizioni o per maggiori informazioni scrivere quanto prima possibile a formazione@confcommerciogrosseto.it.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Agenti immobiliari: c'è tempo fino al 23 febbraio per iscriversi alla prima sessione 2024 dell'esame di abilitazione all'esercizio dell'attività

E' indetta la prima sessione d'esami 2024 per l'abilitazione all'esercizio dell'attività di intermediazione commerciale e di affari per agenti immobiliari e agenti mandatari a titolo oneroso nel settore immobiliare.

Le domande di partecipazione all'esame possono essere inviate entro le ore 14 di venerdì 23 FEBBRAIO. 

Le PROVE SCRITTE si svolgeranno martedì 27 FEBBRAIO, a partire dalle ore 15, presso la sede camerale di LIVORNO in Piazza del Municipio n. 48.

Maggiori informazioni

https://www.lg.camcom.it/servizi/registro-imprese/attivita-regolamentate/agenti…

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Microcredito Imprenditoriale: elevati gli importi del prestito

Nuovi gli importi previsti dalla misura di Ente Nazionale Microcredito a sostegno delle nuove imprese.

Lo strumento di Ente Nazionale Microcredito, nella forma di "microcredito imprenditoriale", si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un'attività di microimpresa e di lavoro autonomo e/o che hanno difficoltà di accesso al credito bancario.

I beneficiari sono:
- lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- Imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- Società di persone, società tra professionisti, s.r.l. semplificate e società cooperative, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

Le spese ammissibili:
- Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all'attività;
- Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
- Sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
- Ripristino capitale circolante;
- Operazioni di liquidità;
- No ristrutturazione del debito.

Tipologia ed entità dell'agevolazione:
- Mutuo chirografario di durata massima 120 mesi, incluso un eventuale periodo di preammortamento.
- l'importo massimo è 75.000 euro (fino a 100.000 euro per le SRL).
- garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell'importo finanziato).
Per operazioni di importo superiore a 50.000 euro, garanzia al 60% per ogni finanziamento concesso.
La Banca potrà richiedere ulteriori garanzie personali (non reali) solo relativamente alla parte non coperta dalla garanzia pubblica.  

Presentazione domanda:
Per richiedere il finanziamento è possibile:
•    manifestare il proprio interesse direttamente allo Sportello Digitale di Ente Nazionale Microcredito
•    recarsi in una delle banche convenzionate* con l’Ente Nazionale Microcredito
•    per le imprese di Pistoia e Prato rivolgersi allo Sportello Microcredito della Camera di Commercio per ulteriori informazioni ed essere messi in contatto con l’Ente Nazionale Microcredito. 
La richiesta di accesso al microcredito è totalmente gratuita fino all'atto di erogazione del finanziamento.

*Banche convenzionate: TOSCANA (Confidi)
BPER (Arezzo, Firenze, Marradi (FI), Lucca e prov., Grosseto e prov., Livorno e prov., Massa- Carrara, Pisa, Siena Pistoia, Prato)

Contatti:
Ente Nazionale Microcredito Area Credito
e-mail: bds@microcredito.gov.it
Tel. 06.86956900

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Digital local marketing, strumenti e strategia"

Giovedì 8 febbraio 2024 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "Digital local marketing, strumenti e strategia" che si terrà Giovedì 8 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Webinar "Protezione incendi: nuovi requisiti per le imprese"

Giovedì 1 febbraio 2024, dalle ore 10:00 alle 12:30

Il webinar è dedicato al percorso di abilitazione alla manutenzione dei sistemi di protezione antincendio e illustra i requisiti che devono essere richiesti dalle aziende che si avvalgono di tali servizi.

Saranno descritti i tre decreti, pubblicati a settembre 2021, che hanno aggiornato la normativa e sarà descritto cosa cambia nei processi di formazione, designazione e aggiornamento degli addetti antincendio e nei piani di emergenza aziendali e come elaborare un sistema di gestione della sicurezza antincendio.

Il webinar è organizzato da UNICAdesk della Camera di commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con UNI e Dintec.

CLICCA QUI per saperne di più
ISCRIVITI al webinar per tenerti aggiornato
SCARICA il PROGRAMMA per conoscere contenuti e relatori

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

IdeArti Giovani innovatori 2024

E' il concorso promosso da Cna Grosseto nell’ambito del progetto “Artigiani del futuro” e rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 20 anni.

L’iniziativa è riservata a:

• Giovani singoli di età compresa tra i 16 ed i 20 anni, residenti in Italia; 

• Gruppi informali (Team) di massimo 3 giovani, in cui la maggioranza dei componenti sia residente in Italia e di età compresa tra i 16 ed i 20 anni.

L’idea imprenditoriale proposta dovrà essere originale e dimostrare una effettiva ricaduta sul territorio della provincia di Grosseto. La proposta dovrà rappresentare una sfida accolta, una risposta innovativa ai bisogni del territorio, indirizzandosi alla collettività o a un target specifico. 

Le idee imprenditoriali potranno essere presentate nell'ambito delle seguenti categorie: 

- Innovazione tecnologica: attività volta a introdurre nuovi prodotti e nuovi servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e usarli; 

- Innovazione sociale: un prodotto, un servizio, un principio, un'idea, un processo sociale oppure una combinazione di tali fattori che mira a ottimizzare il benessere dei cittadini e lo sviluppo economico.

I 3 migliori piani di impresa verranno premiati con le seguenti modalità: 

Premio istituzionale per il primo, secondo e terzo classificato: 500 euro ciascuno 

Opportunità messe a disposizione dalle imprese partner:

• Tirocini e stage; 

• Borse di studio o di ricerca; 

• Supporto alla formazione imprenditoriale; 

• Accompagnamento o supporto allo sviluppo dell’idea imprenditoriale.

I candidati dovranno presentare una domanda di partecipazione compilando il form presente sulla pagina web: https://bit.ly/idearti2024.

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno 30/03/2024.

Per maggiori informazioni: https://www.cnagrosseto.it/premio-idearti/

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, farlo crescere"

Giovedì 1 febbraio 2024 - "E-commerce, farlo crescere". Quali Key Performance Indicators (KPI) utilizzare per scalare il proprio e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "E-commerce, farlo crescere" che si terrà Giovedì 1 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Gli strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto - L'8 febbraio, dalle ore 15.00 su Zoom, un nuovo appuntamento con i webinar di Eccellenze in Digitale

Il percorso formativo gratuito di Eccellenze in Digitale continua con un nuovo webinar sul lavoro da remoto.

Il webinar ha l’obiettivo di analizzare i vantaggi derivanti dalla digitalizzazione dei fattori produttivi nelle PMI, soprattutto riguardo alla gestione del lavoro e dei processi operativi. Nel corso del seminario sarà realizzata una panoramica dei principali strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto.

ARGOMENTI DEL WEBINAR 

Contesto ed intro strategica 

Opportunità e strumenti offerti alle PMI da Google Workspace 

Meta Workplace 

Microsoft 365 

Altri strumenti utili per l’ufficio: le suite di Adobe

Link per l'iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_imAOuLTDQlaNnQe9H6NgUg

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024
Calendario

Come orientarsi sui mercati esteri - Percorso di conoscenza delle caratteristiche di alcuni mercati strategici

Sette live webinar gratuiti, a partire dal 6 febbraio

Lo Sportello Internazionalizzazione della Camera di commercio Maremma e Tirreno organizza, in collaborazione con le Camere di commercio italiane all'estero, un ciclo di webinar per fornire alle imprese le conoscenze necessarie per accedere correttamente ai mercati internazionali.

Calendario dei webinar

6 febbraio 2024 | ore 10:00 | GRECIA 
Link per l’iscrizione al webinar >>

4 marzo 2024 | ore 10:30 | POLONIA
Link per l’iscrizione al webinar >>

20 marzo 2024 | ore 14:30 | DANIMARCA
Link per l’iscrizione al webinar >>  

9 aprile 2024 | ore 15:30 | SVIZZERA
Link per l’iscrizione al webinar >> 

15 maggio 2024 | ore 15:30 | NIZZA E COSTA AZZURRA
Link per l’iscrizione al webinar >> 

13 giugno 2024 | ore 15:00 | REGNO UNITO
Link per l’iscrizione al webinar >> 

3 luglio 2024 | ore 15:00 | GERMANIA
Link per l’iscrizione al webinar >> 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024