Marche

Hai un progetto o una problematica legati alla sostenibilità aziendale? Prenota un incontro gratuito con un esperto ESG

Se hai progetto in cantiere o una problematica da risolvere legati alla sostenibilità aziendale Camera Marche ti mette a disposizione un incontro gratuito con un esperto di ESG, risparmio energetico e finanziamenti che ti offrirà un'assistenza personalizzata per la tua azienda.

Sono disponibili 30 incontri on line di 1 ora, da luglio a settembre 2025

Prenota qui 

Per maggiori informazioni contattaci 

-------

Vorresti un'impresa più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico? Ma non sai da dove cominciare...
Per farti un’idea su come iniziare visita sito di Camera Marche dedicato alla sostenibilità nel quale potrai trovare:

- lo strumento di assessment "SUSTAINability" per misurare la tua performance su temi ambientali, sociali e di governance e ottenere un report personalizzato con i punti di forza e le aree di miglioramento della tua impresa
Valuta la tua performance ESG 

- le registrazioni degli incontri formativi e di orientamento organizzati dalla Camera di Commercio con il relativo materiale di approfondimento
Segui gli incontri

- le opportunità di finanziamento per la transizione ecologica e digitale delle imprese
Vai alle opportunità

Vai il sito ESG di Camera Marche 

Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025

Webinar: SUSTAINability: valuta e migliora la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della tua impresa , 29/09/2025

L'assessement di sostenibilità e gli altri servizi gratuiti della CCCIA Marche per per valutare e migliorare la sostenibilità ambientale, sociale e di goverannace della propria impresa.

Lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 11.00 alle 13.00, si svolgerà il webinar per conoscere gli strumenti e servizi gratuiti camerali che consentono alle PMI di cogliere le opportunità in tema ESG. Nel corso del webinar organizzato dalla Camera di Commercio delle MarchePunto Impresa Digitale, DINTEC Consorzio per l’Innovazione Tecnologica, sarà possibile scoprire i vantaggi concreti nell’implementare una transizione sostenibile e digitale, dalle agevolazioni pubbliche e private alla preferenza nelle supply chain, fino all’importanza strategica delle certificazioni volontarie di sostenibilità.

Una sessione speciale del WEBINAR sarà dedicata alla Demo live dell'assessment gratuito SUSTAINability per:
autovalutare in pochi minuti il proprio livello di sostenibilità
| ricevere un report dettagliato gratuito con suggerimenti operativi
| misurarsi in uno o più ambiti: ambiente, sociale, governance
| orientare le strategie aziendali verso lo sviluppo sostenibile.

Sarà inoltre presentato il nuovo Portale ESG della Camera di Commercio delle Marche, tramite il quale le imprese potranno fare richiesta per ricevere un'assistenza gratuita personalizzata con un esperto di sostenibilità ed efficientamento energetico.

LINK DI ISCRIZIONE: https://www.eventbrite.it/e/sustainability-valuta-la-sostenibilita-ambientale-sociale-e-di-governance-tickets-1714153131159?aff=oddtdtcreator 

 

Per maggiori informazioni vai alla pagina: link

Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025

Lelalu Weddings - Wedding family planner di Emanuela Sbarbati

Lelalù Wedding Family Planner, un’agenzia pensata per accompagnare le coppie nella realizzazione di matrimoni ed eventi che celebrano non solo l’amore di due persone, ma quello di tutta la loro famiglia. Emanuela Sbarbati non è una semplice wedding planner. È una professionista, una mamma, una donna che conosce bene le emozioni, le esigenze e le sfide di chi sogna un grande giorno perfetto, ma vive una vita piena tra lavoro, famiglia e impegni quotidiani. Per questo si è specializzata nell’affiancare coppie con figli o che desiderano un matrimonio dove tutti — grandi e piccoli — si sentano parte di un’unica, grande festa.

I corsi per aspiranti imprenditori PARTI CON NOI della Camera di Commercio delle Marche hanno aiutato Emanuela a realizzare il suo sogno imprenditoriale.

 

Suggerisci in evidenza
Off

BANDO IMPRONTA D'IMPRESA MARCHE 2025

Presentazione delle domande dal 16 luglio 2025 ore 12:00 al 16 settembre 2025 ore 16:00.

La Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile delle Marche, con delibera della Giunta Camerale n. 75 del 24 giugno 2025 ha approvato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili della Regione Marche con l’obiettivo di  favorirne e sostenerne lo sviluppo e l’innovazione.

Sono previsti premi nelle seguenti misure e per i seguenti importi:

- Turismo e cultura: (sviluppo e promozione del turismo, nuovi attrattori turistici, valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, prospettive innovative per incentivare il turismo di ritorno e la riscoperta delle radici);

1° classificato € 5.000,00, 2° classificato € 2.500,00, 3° classificato € 1.500,00, 4° classificato € 1.000,00

- Made in Italy ed internazionalizzazione: (valorizzazione delle eccellenze produttive, con particolare riferimento ai settori dell'enogastronomia, dell'agroalimentare tipico e di qualità, dell'artigianato artistico e di tradizione e del "Made in Italy):

1° classificato € 5.000,00, 2° classificato € 2.500,00, 3° classificato € 1.500,00, 4° classificato € 1.000,00

- Sostenibilità e conciliazione: (sviluppo sostenibile dell'economia e del territorio in genere, eco-innovazione ed economia circolare, politiche di politiche di conciliazione famiglia - lavoro);

1° classificato € 5.000,00, 2° classificato € 2.500,00, 3° classificato € 1.500,00, 4° classificato € 1.000,00

- Digitalizzazione: (uso di strumenti digitali innovativi, social media e altri canali web, sistemi di vendita on line ed e-commerce, tecnologie avanzate):

1° classificato € 5.000,00,  2° classificato € 2.500,00, 3° classificato € 1.500,00, 4° classificato € 1.000,00.

Destinatari: Micro Piccole e Medie imprese (MPMI) femminili della Regione Marche.

Istruttoria:

Le prime 100 domande in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 saranno valutate dalla Commissione Giudicatrice. Le graduatorie saranno predisposte attribuendo un punteggio massimo di 5 punti ciascuno dei seguenti indicatori:

  • Valore complessivo e originalità del contributo innovativo fornito dall’impresa nell’ambito della propria attività;
  • Coerenza con le finalità del bando e della categoria per cui si candida;
  • Evidenza delle ricadute sul territorio, sulla collettività e sugli utilizzatori finali e risultati raggiunti dall’impresa;
  • Completezza e qualità della descrizione tecnica della scheda imprenditoriale e del video racconto.

Alle prime quattro imprese finaliste di ogni categoria la Commissione Giudicatrice effettuerà il colloquio di approfondimento che comporterà l’assegnazione di un ulteriore punteggio massimo di 10 punti. La data del colloquio sarà comunicata alle finaliste via pec.

Presentazione delle domande: dalle ore 12:00 del 16 luglio 2025 alle ore 16:00 del 16 settembre 2025 esclusivamente in modalità telematica accedendo al link https://restart.infocamere.it

L’accesso alla piattaforma Restart avviene con autenticazione tramite identità digitale SPID di secondo livello “persona fisica” (non è ammesso lo SPID “impresa”) oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo o CIE.

Le istruzioni operative e il supporto tecnico per utilizzare la "Piattaforma Restart" si trovano al seguente link.

Visualizza il bando.

Ultima modifica
Gio 24 Lug, 2025

Hai un progetto o una problematica legati alla sostenibilità aziendale? Prenota un incontro gratuito con un esperto ESG

Se hai progetto in cantiere o una problematica da risolvere legati alla sostenibilità aziendale Camera Marche ti mette a disposizione un incontro gratuito con un esperto di ESG, risparmio energetico e finanziamenti che ti offrirà un'assistenza personalizzata per la tua azienda.

un'assistenza personalizzata per la tua azienda.

Disponibili 30 incontri on line di 1 ora, da luglio a settembre 2025

Prenota qui 

Per maggiori informazioni contattaci 

-------

Vorresti un'impresa più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico? Ma non sai da dove cominciare...
Per farti un’idea su come iniziare visita sito di Camera Marche dedicato alla sostenibilità nel quale potrai trovare:

- lo strumento di assessment "SUSTAINability" per misurare la tua performance su temi ambientali, sociali e di governance e ottenere un report personalizzato con i punti di forza e le aree di miglioramento della tua impresa
Valuta la tua performance ESG 

- le registrazioni degli incontri formativi e di orientamento organizzati dalla Camera di Commercio con il relativo materiale di approfondimento
Segui gli incontri

- le opportunità di finanziamento per la transizione ecologica e digitale delle imprese
Vai alle opportunità

Vai il sito ESG di Camera Marche 

Ultima modifica
Gio 24 Lug, 2025

Il video "Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo" partecipa al premio Super Smartphone d'Oro di PA Social

Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo: l'imprenditore che produce macchine crea-arcobaleni è tornato per raccontare i nuovi servizi digitali di Camera Marche. Camera Marche partecipa al "Super Day" di PA Social ad Arezzo il 19 giugno e concorre per il Super Smartphone d'Oro.

L'annuale appuntamento dei comunicatori social della Pubblica Amministrazione prevede quest'anno un'edizione "aumentata" della competizione Smartphone d'Oro, che nel 2025 diventa Super Smartphone d'Oro e coinvolge alcuni tra i vincitori delle passate edizioni tra cui la nostra Camera selezionata per "Il sogno nel cassetto digitale... tre anni dopo".

Il progetto di comunicazione con cui Camera Marche ha vinto nel 2022 lo Smartphone d'Oro per la comunicazione dei servizi digitali delle PA, in forza della sua evoluzione nel corso di questi anni, è tra i selezionati per l'assegnazione di questo ulteriore riconoscimento.

Guarda il nostro video candidato al premio (guarda su youtube)

Se ti piace il video, votaci con il numero 15 a questo link giovedì 19 giugno dalle ore 10:40 alle ore 15.00.

L'iniziativa, inoltre, si colloca tra gli appuntamenti previsti in occasione del decennale dell'associazione PA Social.

Vai al pagina di presentazione del progetto di comunicazione "Il sogno nel cassetto digitale - le video-pillole sui servizi digitali della Camera di Commercio delle Marche"

Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

Il video "Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo"

C'è un uomo che una mattina si sveglia, con un sogno ancora fresco come il colore di una panchina appena verniciata. Il sogno di quest'uomo è creare arcobaleni. No, non può generarli dalle sue dita, ma può aprire un'impresa che produca arcobaleni, e può farlo con l'aiuto di Camera Marche, da pc.

Camera Marche offre i suoi servizi digitali online: tutti quelli relativi al Registro delle Imprese (l'anagrafe delle imprese), ma anche le attività legate alla registrazione di brevetti e marchi, alla mediazione, alla formazione, alla richiesta di certificati d'origine per l'export.

Suggerisci in evidenza
Off

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione gratuiti per aspiranti imprenditori

I corsi di formazione sono rivolti ad aspiranti imprenditori/imprenditrici per accompagnarli nella messa a punto dell'idea imprenditoriale e nella stesura del piano d'impresa.

Lo scopo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business. I partecipanti saranno guidati a riflettere sui punti di forza, le vulnerabilità, le risorse e le opportunità dell'impresa, così come sui concorrenti e il mercato.

E' previsto inoltre un percorso di assistenza personalizzata on line, con l'obiettivo di accompagnare gli aspiranti imprenditori alla stesura del piano d'impresa definitivo e nello start up di impresa. 

Corso Base: dal 7 al 21 Ottobre 2025. Scadenza iscrizioni 30 Settembre. 

Corso Avanzato: dall' 11 Novembre al 4 Dicembre 2025. Scadenza iscrizioni 18 Novembre.

Vai alla notizia

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

Time Management: la gestione delle attività nel tempo disponibile.

24/06/25 dalle 9.30 alle 12.30. Webinar gratuito. Se hai appena avviato una nuova attività, saper organizzare bene il tuo tempo è ancora più cruciale.

Questo breve percorso di 3 ore ti aiuterà a fare ordine: imparerai a pianificare meglio le attività, definire obiettivi e priorità, limitare le distrazioni e gestire con lucidità anche i momenti di stress.
Un’occasione per ripensare al tuo tempo in modo più consapevole e dedicarti davvero a ciò che conta, sin dall'inizio della tua impresa.

Temi trattati:

  • Definire la propria agenda: organizzare le attività, pianificare, stabilire le priorità, scegliere cosa e come delegare
  • Deep Work: il lavoro produttivo è lavoro in concentrazione.
  • I pericoli dell’abitudine a procrastinare.
  • Mantenere il controllo nelle emergenze e nelle situazioni di stress.

Docente: Dott.ssa Giulia Cerrone di Euroteam Progetti srl

Scarica la Brochure

Modulo iscrizione

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025