Piemonte

FUTURE START-UP FOUNDERS

Future Start-up Founders: un’opportunità unica per le donne che aspirano a far parte del mondo imprenditoriale tecnologico.

Il percorso Future Start-up Founders di Femme Forward offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica: un programma di 60 ore su 8 settimane con contenuti erogati online in modalità live e asincrona.
La formazione verrà svolta in modo interattivo, con lezioni live e asincrone, workshop, eventi di networking in cui si avrà la possibilità di concepire e rappresentare l'idea imprenditoriale, validarla e perfezionare le tecniche di marketing e di comunicazione.

Non sono richiesti requisiti specifici di partecipazione. Sono ammessi 30 iscritti. 

Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Eccellenze in digitale - webinar del 19 09 2023

La Camera di commercio di Cuneo organizza il webinar "Vendere online: implementare una strategia di e-commerce da 0" martedì 19 settembre ore 14:30

19/09/2023 | 14.30-16.30-Vendere online: implementare una strategia di e-commerce da 0
La relatrice Francesca Proietti,  Digital Strategist & Trainer di Sicamera, evidenzierà l'importanza della vendita online in un mercato come quello attuale, fortemente influenzato dal Covid e dalla trasformazione delle scelte dei consumatori. Inoltre indicherà i primi passi da compiere per avviare un e-commerce da 0. 

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

L'evento rientra nell'iniziativa "Eccellenze in digitale" realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google che prevede la realizzazione di 20 webinar sul tema del web marketing, con un focus specifico sui temi di attualità, quali cybersicurezza e sostenibilità. 

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Al via la terza edizione di GrandUP! Tech Academy

Dopo il successo degli scorsi anni, Fondazione CRC e l’incubatore I3P presentano la terza edizione dell’iniziativa formativa GrandUP! Tech Academy rivolta agli aspiranti startupper.

L’iniziativa, promossa da Fondazione CRC in collaborazione con I3P - l’Incubatore del Politecnico di Torino - nell'ambito del progetto pluriennale GrandUP! Tech avviato nel 2021, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese.

Il percorso formativo di GrandUP! Tech Academy 2023-2024 è interamente gratuito ed è rivolto tanto ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, quanto alle giovani aziende innovative già attive sul territorio: l’iniziativa è aperta a tutti i residenti o domiciliati nella provincia di Cuneo e a chi vi ha insediato, o intende insediarvi, una propria impresa.

I team di progetto possono iscrivere più di un componente per la partecipazione all’Academy, mentre ogni partecipante o team di partecipanti può presentare un solo progetto d’impresa da sviluppare nel corso degli incontri. Per prendere parte al percorso, i cui posti disponibili sono limitati, le candidature sono aperte fino al 27 ottobre, con la compilazione del form dedicato accessibile dalla pagina web https://grandup.org/tech/startup/

L’evento di presentazione dell'iniziativa si terrà il 21 settembre 2023 alle ore 18 al Rondò dei Talenti di Cuneo
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione entro il 20 settembre all’indirizzo web https://grandup_tech_academy.eventbrite.it 

Il progetto GrandUP! Tech e la sua Academy sono realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso da Fondazione CRC e Camera di commercio di Cuneo, al quale hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Legacoop Piemonte e il Punto Impresa Digitale camerale.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Bando ANCI per i Comuni che supportano l'imprenditoria giovanile

L'ANCI destina 3 milioni di euro del Fondo Politiche Giovanili ai Comuni per l'imprenditoria giovanile

Nuove opportunità e progetti in arrivo dai Comuni per aspiranti e giovani imprenditori. 

I Comuni attivi nelle politiche giovanili potranno beneficiare di un nuovo Bando da 3 milioni di euro, finanziato dall'Anci. 

Il Bando "Giovani e Impresa", in  scadenza il 6 ottobre 2023, è rivolto ai Comuni  per l'attivazione di interventi di promozione e sostegno dell'imprenditoria giovanile. La procedura è indirizzata ai primi quattro Comuni capoluogo di provincia che, in ogni regione, presentano la più alta incidenza percentuale di start up giovanili sul totale delle start up.

L'iniziativa ha come obiettivo promuovere progettualità ed azioni per la popolazione giovanile interessata alla cultura d'impresa. 

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Premio IMSA 2023 - Per giovani imprese hi-tech

Il Premio per giovani imprese hi-tech nate, ospitate o legate da rapporti di collaborazione con Università ed incubatori universitari.

Vuoi conoscere realtà innovative? Partecipa all'Evento di premiazione del Premio IMSA 2023!

Il premio, riconosciuto dall'Associazione PNICube, vuole dare visibilità alle imprese innovative, nate attraverso la partecipazione a una delle Start Cup regionali-business plan competition della rete PNICUBE oppure che abbiano fruito di servizi offerti da incubatori universitari. 

In palio 10.000€ per la startup con la migliore performance e 5.000€ per la Menzione Speciale “Nobento e iVision per la migliore Startup Sostenibile". Inoltre 5.000€ in servizi per la Menzione speciale “Osservatorio Scientifico Imprese Femminili” ideata da OSIF dell’Università “Tor Vergata” in partnership con GammaDonna e Search On Media Group.

Il Premio Italian Master Startup Award - IMSA 2023 si svolgerà dalle 14.30 alle 16.30 giovedì 28 settembre 2023 a Torino presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR) nel contest dell’Italian Tech Week, l'appuntamento italiano sulla tecnologia.

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Iniziativa #DESTINAZIONE4.0 - EDUCATION Tech 4.0

La Camera di commercio di Cuneo organizza l'iniziativa #DESTINAZIONE 4.0
Il progetto, completamente gratuito, dà la possibilità di partecipare a un percorso di formazione EDUCATION Tech4.0, realizzato in collaborazione con I-NEST European Innovation Hub.

Formati con noi! Partecipa ai webinar gratuiti sulle tecnologie 4.0

Con l’iniziativa EDUCATION Tech 4.0 la Camera di commercio vuole informare e sensibilizzare sulle tecnologie 4.0 e sulle opportunità offerte dai bandi di contributo di prossima apertura. 

Nel corso dei webinar, organizzati in collaborazione con I-NEST, l’European Digital Innovation Hub che opera sul territorio nazionale a supporto della transizione digitale, saranno presentate le tecnologie 4.0 e le opportunità finanziarie a disposizione delle imprese. 

Inoltre, saranno presentate esperienze di imprese che hanno già avviato il percorso verso il 4.0, selezionate con l’iniziativa CALL Testimonial 4.0,  quali testimonial nel campo dell’innovazione.  

Il calendario degli incontri:

  • 21/09/2023 | ore 14:30 - 16:30 | Internet of things
  • 28/09/2023 | ore 14:30 - 16:30 | Intelligenza artificiale
  • 05/10/2023 | ore 14:30 - 16:30 | Tracciabilità e blockchain
  • 12/10/2023 | ore 14:30 - 16:30 | Cybersicurezza

>>> Per aderire, è necessario compilare il form 
E’ possibile iscriversi all’intero ciclo di incontri oppure ad uno o più incontri di interesse. 

Ultima modifica
Dom 03 Set, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Eccellenze in digitale - webinar del 04 09 2023

La Camera di commercio di Cuneo ha organizzato il webinar ""ADS e sponsorizzazioni: focus sul loro utilizzo nei social principali e minori" lunedì 4 settembre ore 14:30

Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, analizzerà le politiche di Paid Advertising sui Social Network, effettuando un focus sulle piattaforme "minori", particolarmente adatte per le PMI.

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

L'evento rientra nel progetto "Eccellenze in digitale" realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google che prevede la realizzazione di 20 webinar sul tema del web marketing, con un focus specifico sui temi di attualità, quali cybersicurezza e sostenibilità. 

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Pillole di cultura d’impresa

Video formativi per aspiranti imprenditori

Hai un’idea di business ma non sai come svilupparla? In questa playlist di Invitalia dal titolo “Pillole di cultura d’impresa” troverai video ispirazionali utili per rafforzare il tuo spirito d’iniziativa e consolidare le tue competenze! Ogni video tratta uno specifico tema imprenditoriale in pochi minuti ma in maniera molto efficace ed esaustiva. 

Puoi visionare gratuitamente le 10 video pillole direttamente dal sito di Invitalia

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Excelsiorienta

Scopri la Guida all’imprenditorialità

excelsiorienta è la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro e include anche contenuti utili per chi è interessato a mattersi in proprio . C'è qualche cosa che sai fare meglio di tutti gli altri e vorresti trasformarla in un’impresa? La sezione “Guida all’imprenditorialità” ti permetterà di trovare le prime risposte e ti darà riferimenti utili per tutte le altre. Grazie a questa breve guida potrai conoscere anche quali sono le competenze necessarie per diventare imprenditore e capire a chi ti dovrai rivolgere per avviare l’attività imprenditoriale.

Consulta la Guida all’imprenditorialità e scopri come avviare il tuo business!

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Fondo di garanzia - Sezione Speciale per le imprese femminili

La garanzia pubblica che facilita l’accesso al credito delle imprese femminili e delle professioniste

La garanzia del Fondo è una agevolazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finanziata anche con risorse europee. Il Fondo interviene mediante la concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito ed ha lo scopo di sostenere l'avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità femminile favorendone l'accesso alle fonti finanziarie; la garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzie normalmente richieste per ottenere un finanziamento.

La Sezione Speciale “Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità" è riservata alle imprese a prevalente partecipazione femminile ed alle professioniste. 

Hai appena costituito la tua impresa femminile e necessiti di un finanziamento per i tuoi investimenti? Sulla pagina del Fondo di Garanzia - Sezione Speciale per le imprese femminili troverai tutte le informazioni utili per ottenere la garanzia in modo semplice e veloce.

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023