Piemonte

Il commercio estero cuneese nell’ultimo decennio – confronto tra il 2013 e il 2022

Pubblicato il focus sul commercio estero cuneese nell’ultimo decennio

Sei un aspirante imprenditore?

Ricorda che dopo aver abbozzato l’idea imprenditoriale è necessario definirla in funzione del mercato, valutando i trend di consumo e le possibili opportunità commerciali che potrebbero essere rilevanti per il tuo settore di interesse.

Fondamentale quindi risulta essere un’adeguata analisi di mercato, cioè lo studio delle altre imprese per settore e area geografica.

Per esempio, il sistema imprenditoriale cuneese dimostra di avere una fortissima capacità di penetrazione dei mercati internazionali; lo testimonia il volume dell’export che, a fine 2022, rappresenta il 45,6% del Pil provinciale.

Per saperne di più, consulta il focus realizzato dall’ufficio studi della Camera di commercio di Cuneo sul commercio estero cuneese nell’ultimo decennio, che analizza e confronta i dati delle esportazioni e delle importazioni per il periodo 2013-2022, e contatta l’ufficio SNI della tua Camera di commercio per concretizzare la tua idea imprenditoriale.

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

SUSTAIN-ability:  l’abilità di essere sostenibili!

L’assessment di sostenibilità progettato da Dintec per aiutare le imprese a conoscere le proprie performance di sostenibilità, in ambito ambientale, sociale e di governance

Hai un’idea e vuoi avviare una nuova impresa? 

Oggi le scelte ambientali e sociali sono molto più importanti rispetto al passato e aumenta il numero dei clienti con un atteggiamento più consapevole e attento verso l’ambiente.

Inoltre, per il settore finanziario è fondamentale fornire il capitale necessario a sostenere progetti e imprese che rispettino i criteri ESG .

E tu, a che punto sei? Compila SUSTAIN-ability, questionario online completamente gratuito che permette di valutare la propria sostenibilità ambientale, sociale e di governance, con un focus specifico su conoscenze e competenze digitali.

Per ricevere il tuo report di sostenibilità redatto sulla base di criteri e standard internazionali, compila il test al link: https://esg.dintec.it/

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare: un passo importante per realizzare i propri obiettivi di vita

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza, in collaborazione con Global Thinking Foundation, un corso gratuito su elementi di finanza familiare ed aziendale.

Vuoi avere maggiori conoscenze sulla finanza? 

Avere capacità di pianificazione del budget, conoscenza del sistema bancario, assicurativo è fondamentale per gestire la propria economia e avviare un nuovo progetto!

Partecipa al corso gratuito sulla finanza familiare e aziendale realizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Global Thinking Foundation. 

Il corso prevede 4 incontro dal 17 gennaio al 28 febbraio 2024, esclusivamente online sugli aspetti fondamentali per la gestione delle  risorse finanziarie. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - Eccellenze in digitale - Prossimi appuntamenti

"Eccellenze in Digitale" continua nel 2024 - Prossimi appuntamenti della Camera di commercio di Cuneo

Eccellenze in Digitale continua il suo percorso nel 2024. 

Webinar di gennaio e febbraio:

  • 08/01/2024 - 14.30-16.30 - "Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online"
     
  • 22/01/2024 - 14.30-16.30 - "Project management per la trasformazione digitale (lean e agile)e la Business intelligence"
     
  • 05/02/2024  - 14.30-16.30 - "Paradigma “Industria 5.0”: la Sostenibilità insieme alle tecnologie digitali e web"
     

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

L'evento rientra nell'ambito del Progetto "Eccellenze in Digitale", realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google, avente l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali. Sono previsti venti webinar gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cuneo, sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità.
 

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - RICERCA AGEVOLAZIONI: supporto e novità

Per avviare un progetto sono necessarie risorse finanziarie. Le agevolazioni pubbliche possono darti una Mano!
Il Portale Incentivi.gov.it può essere uno strumento per orientarti.
Da oggi è ancora più innovativo!

Avviare un progetto richiede un impegno anche in termini economici. 

L'Ufficio Punto Impresa Digitale - Marchi e Brevetti di Cuneo puoi aiutarti nella ricerca di agevolazioni e opportunità. 

Sul nostro sito potrai trovare le ultime agevolazioni disponibili e l'elenco di portali utilizzabili per una ricerca mirata.

Uno di questi è: Incentivi.gov.it. Strumento semplice ed efficace per trovare le agevolazioni della P.A. 

Lo strumento è stato da poco oggetto di restyling. Ora potrai utilizzare il chatbot IVI per la ricerca di misure. 

- Link al portale 

 


 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - ECCELLENZE IN DIGITALE - PROSSIMO APPUNTAMENTO 14 DICEMBRE 2023

ECCELLENZE IN DIGITALE - Nuovo appuntamento giovedì 14 dicembre ore 14:30

Mercoledì 14/12/2023 alle ore 14:30 si terrà il webinar "Strumenti del Cloud per le imprese".


Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, illustrerà i principali strumenti utilizzabili dalle imprese del Cloud. 

>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

L'evento rientra nell'ambito del Progetto "Eccellenze in Digitale", realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google, avente l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali. Sono previsti venti webinar gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cuneo, sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità.

Ultima modifica
Mer 06 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - La circular economy nella filiera dell'agrifood | 13 dicembre

Sei interessato alle tematiche sostenibili? Vuoi dare alla tua impresa un'impronta green?
Partecipa all'incontro della Camera di Commercio di Cuneo - La Circular Economy nella filiera dell'agrifood: mercoledì 13 dicembre ore 15:00

Mercoledì 13 dicembre, alle ore 15, in Camera di commercio di Cuneo è in programma l'incontro La Circular economy nella filiera dell'agrifood

L’evento ha l’obiettivo di condividere ed approfondire i principi legati al paradigma dell’Economia Circolare, fornendo un momento di approfondimento su tematiche ed evoluzioni globali. Nel corso dell’incontro saranno esplorati trend, panorama legislativo, casi di successo ed innovazioni più rilevanti, a livello italiano e internazionale, che dimostrano un crescente interesse e movimento delle filiere nella transizione verso modelli produttivi e di consumo rigenerativi, al fine di minimizzare le inefficienze lungo la value chain e massimizzare il valore dei prodotti post-consumo.  

>>> La partecipazione è libera e gratuita

L'incontro rientra nelle attività del “Laboratorio ESG”, svolte in sinergia con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l'Istituto di credito Intesa SanPaolo s.p.a., e l'Intesa San Paolo Innovation Center s.p.a., firmatari con l’ente camerale di un protocollo di collaborazione siglato il 27 luglio 2022.

Ultima modifica
Mar 05 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - L'idea imprenditoriale può nascere attraverso un progetto scolastico

Sei uno studente? Hai un progetto? Vuoi trasformarlo in un'idea imprenditoriale?
Partecipa al PREMIO TOP OF THE PID SCHOOL!

La Camera di commercio di Cuneo propone il Premio “TOP OF THE PID SCHOOL!”, iniziativa organizzata con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a progetti innovativi e digitali realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici cuneesi del secondo ciclo di istruzione e dai Centri di Formazione Professionale. Il Premio vuole promuovere la diffusione della cultura digitale e delle discipline STEM tra gli studenti cuneesi e favorire la collaborazione tra ambiti di studio differenti.

Chi può partecipare?
Tutti gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti gli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e i Centri di Formazione Professionale.

Che cosa prevede il progetto?
I gruppi di lavoro devono cimentarsi nell’elaborare idee creative e innovative di prodotti o servizi digitali che possano verosimilmente prevedere un’applicazione pratica. Per la presentazione dei progetti, è richiesta la produzione di un video della durata di 5/10 minuti.

Quando?
Ogni gruppo di studenti è iscritto al Premio ad opera dell’Istituto/Centro di formazione, inoltrando il modulo di domanda, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it, entro le ore 17.00 del 21 dicembre 2023.

Mettiti in Gioco e esponi il tuo progetto! Potresti raccogliere i primi fondi per finanziare la tua idea e trasformarla in realtà imprenditoriale!

Ultima modifica
Mar 28 Nov, 2023

Imprese “green”

Scopri i vantaggi dell’economia circolare

Sei un aspirante imprenditore particolarmente attento ai temi ambientali e hai un’idea vincente per la tua nuova impresa “green”? Sappi che le startup sono soggetti ideali per la transizione dall’economia lineare a quella circolare!

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile con il riciclo, così si possono continuamente riutilizzare all’interno di un ciclo produttivo generando ulteriore valore. 

L’adozione di un modello di business “circolare” comporta molteplici vantaggi che vanno a beneficio di tutta la collettività e dell’intero pianeta: 

  • diminuzione delle emissioni annuali totali di gas a effetto serra
  • contenimento dei rifiuti e degli imballaggi eccessivi
  • riduzione delle dipendenze dalle materie prime dai paesi extra UE
  • incremento dell’occupazione - si stima che nell’UE grazie all’economia circolare potrebbero esserci 700.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030
  • aumento della competitività, stimolo all'innovazione e crescita economica

Le imprese “green” non solo proteggono l’ambiente e risparmiano sui costi di produzione e di gestione, ma sono anche in grado di garantire utili! Secondo il Parlamento europeo, grazie a misure come prevenzione dei rifiuti, ecodesign e riutilizzo dei materiali, le imprese europee potrebbero ottenere un risparmio netto di 600 miliardi di euro e ridurrebbero nel contempo le emissioni totali annue di gas serra del 2-4%.

Cosa aspetti, apri la tua impresa  “green” e contribuisci a rendere più sostenibile il nostro pianeta!

Ultima modifica
Mer 29 Nov, 2023

Domicilio Digitale

Scopri tutti i vantaggi

Il Domicilio Digitale è l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC) o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera n-ter del CAD Codice Amministrazione Digitale.

Dal 6 giugno 2023 qualsiasi cittadino maggiorenne e titolare di un indirizzo PEC potrà eleggere il proprio Domicilio Digitale su INAD. Per il cittadino l’attivazione del Domicilio Digitale comporta un grande risparmio di tempo e denaro: favorisce l’intero flusso di comunicazioni avente valore legale nei confronti della Pubblica Amministrazione e, sostituendo la classica raccomandata, taglia completamente i costi di postalizzazione propri della spedizione cartacea.

Attiva il Domicilio Digitale: riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta e potrai gestire il tuo account in piena autonomia! 

Ultima modifica
Mar 28 Nov, 2023