Lombardia

Bando ISI 2023

Scopri il bando che incentiva la sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato il bando ISI INAIL relativo all’anno 2023 che prenderà il via da febbraio 2024.

Il progetto si rivolge alle imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, e agli Enti del terzo settore.

Ha come obiettivo incentivare la sicurezza sul lavoro, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari eco-sostenibili.

 

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito inail.it.

Ultima modifica
Mar 02 Gen, 2024

Marchi Collettivi 2023

Il bando che sostiene le attività di promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione

Il Bando Marchi Collettivi 2023, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sostiene le attività di promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione.

I marchi devono essere già registrati al momento della presentazione della domanda.

 

Le domande possono essere presentate al soggetto gestore, Unioncamere, dal 27 dicembre 2023 al 23 gennaio 2024.

 

Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito marchicollettivi2023.it.

 

 

Ultima modifica
Mar 02 Gen, 2024

Contributi a favore della sostenibilità ambientale

Con il Bando Sostenibilità Ambientale, la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di euro 100.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane per contributi diretti all'acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.

Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti a tutti i settori. 

Presentazione domande entro il 31 gennaio 2024.

Maggiori informazioni alla pagina Sostenibilità ambientale del sito camerale.

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Consulenza per tutela del prodotto e metrico

Tramite questo servizio offerto dalla Camera di Commercio di Brescia è possibile:

- ottenere consulenza per quanto riguarda le attività camerali per la tutela del prodotto, inclusa la segnalazione di prodotti non conformi da sottoporre a eventuale verifica da parte della Camera di Commercio (clicca qui per approfondimenti)

- ottenere consulenza relativamente alle attività del servizio metrico (clicca qui per ulteriori approfondimenti)

 

Per maggiori informazioni, visita la pagina metrologia legale del sito camerale. 

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Indici ISTAT - FOI

Indici nazionali e di Brescia dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) ex costo vita, valevoli per l'applicazione dell'aggiornamento degli affitti, per il trattamento di fine rapporto e per gli assegni di mantenimento.

Per approfondimenti visitare la pagina Indici ISTAT FOI del sito camerale.

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Il 15 gennaio apre la misura “Microcredito” di Regione Lombardia per PMI e lavoratori autonomi

La misura intende agevolare la promozione dello start-up di impresa

“Microcredito” è la misura regionale attivata nell’ambito del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia con fondi europei, finalizzata ad agevolare la promozione dello start-up di impresa con il coinvolgimento diretto degli Operatori di microcredito iscritti nell’apposito elenco e convenzionati con Regione Lombardia. L’agevolazione, che si rivolge a PMI e lavoratori autonomi attivi da massimo 5 anni e in possesso di una delibera di finanziamento da parte di uno degli Operatori di microcredito, prevede un finanziamento regionale con tasso nominale pari a zero, abbinato a un finanziamento concesso a condizioni di mercato da un Operatore di microcredito, entrambi a copertura del 100% delle spese ammissibili per un importo massimo agevolabile compreso tra 15mila e 40mila euro. La misura finanzia progetti di avvio o sviluppo di un’attività d’impresa realizzati presso una sede in Lombardia entro 18 mesi dalla data di concessione; le spese ammissibili possono riguardare l’acquisto di beni strumentali come macchinari, arredi e hardware, l’acquisto di software e licenze d’uso, consulenze specialistiche e corsi di formazione. La domanda deve essere presentata da parte dell’Operatore di microcredito per nome e per conto del singolo soggetto richiedente a partire dalle ore 10.30 del 15 gennaio 2024 e fino a esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. La procedura utilizzata è “valutativa a sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di partecipazione. 

Scopri di più

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Riflettere prima di partire - parte 2: competenze hard e soft

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off

Riflettere prima di partire - parte 1: prepararsi alle sfide

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off

Dall’idea al progetto - parte 4: i blocchi del business model canvas

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off

Dall’idea al progetto - parte 3: business model canvas

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off