Storie di Impresa

 Terre di Fulvio, un’azienda agricola nata nel 2016 dalla passione per la terra e da un forte senso di responsabilità verso l’ambiente.

Video correlato URL

L’impresa si distingue per la produzione di piante tintorie e alimenti a chilometro zero, promuovendo la biodiversità e valorizzando anche ciò che la natura offre spontaneamente. Ogni scelta produttiva è orientata alla sostenibilità e al rispetto dell’ecosistema, con l’obiettivo di praticare un’agricoltura che custodisce il paesaggio e guarda al futuro.

A rendere ancora più forte il legame con il territorio è la rete di collaborazioni con altri soggetti locali impegnati nella cura della terra. Un esempio virtuoso è la partecipazione alla coloratura naturale di una linea di abbigliamento realizzata con tessuti ottenuti da agricoltori umbri, in collaborazione con il Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco. Un progetto che unisce agricoltura, artigianato, cultura e innovazione, in un modello di filiera sostenibile.

In questo contesto, tecnologia e innovazione non sono in contrasto con la tradizione, ma diventano strumenti per rendere i processi più efficienti e consapevoli, mantenendo intatto il legame autentico con la terra e con la comunità.

La storia di Terre di Fulvio si inserisce nel progetto SNI – Servizio Nuove Imprese,