Winston Churchill: "Il piano non è nulla, la pianificazione è tutto"

Orientamento
Imprenditoria
"Il piano non è nulla, la pianificazione è tutto" diceva Winston Churchill! E' una verità spesso trascurata dagli imprenditori, in particolare dagli aspiranti e dai neofiti.

Dopo aver esplorato varie idee per il futuro dell'azienda, è fondamentale creare un percorso solido su cui basare l'intera operatività.

Mettere su carta le idee può risultare inizialmente difficile, poiché spesso le idee si formano rapidamente ma possono essere complesse da esprimere in forma scritta. Tuttavia, è essenziale coagulare queste idee in un piano d'impresa organico. Il testo cerca di rispondere a domande comuni sui piani d'impresa, spiegando che sono documenti articolati che descrivono un progetto imprenditoriale e come realizzarlo.

La pianificazione differisce dalla previsione, poiché la prima coinvolge la creazione di attività potenziali e la valutazione dei loro effetti futuri. Il piano d'impresa di solito copre un periodo di tre anni, ma i giovani possono richiedere aggiornamenti frequenti a causa della mancanza di storicità. 

Il documento comprende una parte descrittiva che presenta il progetto, il mercato e le risorse necessarie, e una parte numerica con prospetti finanziari, economici e patrimoniali, ed è utile come guida strategica interna all'azienda e come strumento di comunicazione con banche, clienti e partner.

La pianificazione è solo un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali; David J. Schwartz diceva che i sogni si realizzano attraverso l'azione, non solo attraverso la pianificazione.

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio e iniziare a pianificare la tua impresa, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Sondrio
"Impresa e valore" è il quarto tema trattato nelle video testimonianze dei giovani imprenditori lombardi nel ciclo "La mia impresa vale", 12 video realizzati dal sistema camerale
27/02/2024
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Risultati dell'indagine congiunturale sul settore manifatturiero relativi al secondo trimestre 2025
18/08/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
16 ore per acquisire competenze e strumenti utili per valutare e sviluppare la propria idea imprenditoriale.
06/05/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria