Webinar "Efficientamento energetico delle imprese: un vademecum per il miglioramento energetico nelle PMI

Eventi
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
2 ottobre dalle ore 12 alle ore 13,30

Nell’ambito del progetto Energy Efficiency 4 SMEs (EE4SMEs), la Camera di Commercio di Genova, congiuntamente alla Camera di Commercio Riviere di Liguria ed alle rispettive Aziende Speciali, organizza, in collaborazione con l'Agenzia Regionale I.R.E., un webinar per informare le imprese sulle azioni che è possibile intraprendere al fine di migliorare le proprie performance energetiche.

Saranno presentate le opportunità e i benefici derivanti dall'adozione di misure di efficientamento energetico, con un focus particolare sui settori agroalimentare, turistico e metallurgico, con ampio spazio dedicato a domande e approfondimenti richiesti dai presenti.

Il webinar rappresenta il primo di 4 eventi dedicati al tema dell'efficienza energetica nelle imprese.
Le successive tre sessioni di approfondimento si svolgeranno nei giorni 30 ottobre, 20 novembre e 27 novembre. Il programma di ciascun evento sarà promosso con anticipo rispetto alle date indicate.

Per le iscrizioni al webinar "Efficientamento energetico delle imprese: un vademecum per il miglioramento energetico nelle PMI" vi invitiamo ad compilare il modulo online

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
L’unica manifestazione internazionale interamente dedicata all’imprenditoria femminile in Abruzzo.
17/06/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
In un contesto internazionale dove il fattore ambientale acquista maggiore importanza, l’imballo e il trasporto delle merci diventano un elemento cruciale per le aziende.
Il packaging è
30/12/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Il 24 gennaio 2024 dal Commissario Straordinario Zes Ionica Interregionale Puglia – Basilicata è resa nota la procedura da adottare per la presentazione delle domande allo Sportello unico digitale
08/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)