Vuoi avviare un'attiva nel turismo? Inizia conoscendo il settore

Orientamento
Imprenditoria
Se vuoi avviare un'attività nel settore del turismo in Toscana puoi usufruire dei dati dell'Osservatorio Turistico regionale della Regione Toscana

Per ottenere una panoramica completa del turismo in Toscana, puoi usufruire dell'Osservatorio Turistico Regionale (OTR), grazie al quale è possibile monitorare l'andamento dei mercati e supportando le politiche regionali e le agenzie promozionali. Il progetto è gestito da Toscana Promozione Turistica (TPT) in collaborazione con diverse entità, incluso il Dipartimento di Economia dell'Università Cà Foscari di Venezia. L'OTR è accessibile tramite il sito https://ot.toscanapromozione.it e si divide in tre sezioni.

La sezione "Report Toscana" fornisce report bimestrali curati dall'Università Cà Foscari, analizzando arrivi, presenze turistiche, sentiment medio e altre metriche per il 2022 e l'inizio del 2023, confrontandoli con il 2019. Questo comprende anche dati sui comparti di attrazioni, ristorazione, ricettività e affitti brevi, musei e punti di interesse, nonché previsioni di trend futuri.

Nell'area "Documentale" sono raccolte ricerche e analisi di diverse fonti, tra cui TPT, Irpet e il Centro Studi Turistici di Firenze, consentendo un costante aggiornamento delle informazioni.

La sezione "Dati e indicatori" funge da cruscotto interattivo, offrendo dati immediatamente consultabili e confrontabili su arrivi, presenze, attrazioni, eventi, itinerari e offerte turistiche in Toscana. Include anche elaborazioni di dati social da Twitter e informazioni sull'impatto occupazionale e sul traffico stradale regionale legato al turismo. L'obiettivo è migliorare la pianificazione e la personalizzazione dell'offerta turistica in base alle esigenze dei visitatori.

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Seminario informativo nell’ambito della terza annualità del Programma “Infrastrutture” realizzato dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, Unioncamere ER e dalle Camere di commercio regionali
27/05/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".
28/05/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
progetto Mirabilia e tanto altro.
29/01/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria