Voucher formativi per liberi/e professionisti/e

Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Imprenditoria Giovanile
L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di 3.000 euro.

Un bando per sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i, soprattutto giovani, a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.

Rivolto a liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con una premialità per i giovani under 40.

Il Voucher copre i costi per l’iscrizione e la frequenza e sono riconosciuti per:
-Corsi di formazione e di aggiornamento professionale
-Singola annualità delle Scuole di Specializzazione
-Corsi di alta formazione erogati dalle Università italiane e dalle Scuole di alta formazione
-Master di I e II livello in Italia e all'estero

L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher formativo è di Euro 3.000,00.

APPROFONDISCI questa opportunità sul sito della Regione Toscana

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Strategie e risorse che rendono più efficienti alcune regioni italiane nel supportare e favorire i giovani imprenditori. LAZIO tra le prime 3 Regioni in Italia per Imprenditoria Giovanile.
14/12/2023
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
Hub Nazionale
Il progetto, attraverso il percorso di accelerazione, vuole accrescere le competenze di future imprenditrici e le conoscenze di chi intende avviare il proprio progetto d'impresa. Al fine di
06/04/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Incontro dal tema “Il lavoro per lo sviluppo e la legalità, giovani e imprese: aspettative a confronto. Didattica-Innovazione-Digitalizzazione” presso la sede di Vibo Valentia della Camera di
14/11/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising