Transizione digitale ed ecologica_L’Intelligenza Artificiale nel settore agricolo e forestale: uno strumento semplicemente complesso

Il seminario proposto illustrerà la grande opportunità offerta dall’IA soprattutto in ambito di aiuto e potenziamento dell’attività umana con speciale riguardo al settore agroforestale. Luciano Ortenzi, ricercatore presso il Dipartimento Dafne dell’Università della Tuscia, opera negli ambiti applicativi e sperimentali relativi agli usi innovativi dell’informatica, quali l’elaborazione di immagini e suoni, il riconoscimento e la visione artificiale, le reti neurali artificiali ed il machine learning.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il link indicato per il webinar
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_EtzBbDLbRPSMv_7GI8KbBQ
Per informazioni inviare una mail a promozione@aziendacentroitalia.it
In virtù dell'accreditamento, gli O.D.A.F. di Viterbo e Rieti per i Dottori Agronomi e Forestali riconosceranno 0,187 CF Professionali per la partecipazione al seminario.
Potrebbe interessarti
- Formazione
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
Bando a sportello: dal 25 marzo 2024 al 31 maggio 2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria Innovativa
A disposizione 4 milioni di euro per sostenere progetti in grado di sviluppare strategie di economia circolare che considerino una o più fasi del ciclo di vita del prodotto: prima
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa
- Responsabilità sociale
- Settori produttivi (ATECO)