Transizione digitale ed ecologica_L’Intelligenza Artificiale nel settore agricolo e forestale: uno strumento semplicemente complesso

Formazione
Imprenditoria Innovativa

Il seminario proposto illustrerà la grande opportunità offerta dall’IA soprattutto in ambito di aiuto e potenziamento dell’attività umana con speciale riguardo al settore agroforestale. Luciano Ortenzi, ricercatore presso il Dipartimento Dafne dell’Università della Tuscia, opera negli ambiti applicativi e sperimentali relativi agli usi innovativi dell’informatica, quali l’elaborazione di immagini e suoni, il riconoscimento e la visione artificiale, le reti neurali artificiali ed il machine learning. 

 

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il link indicato per il webinar

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_EtzBbDLbRPSMv_7GI8KbBQ

 

Per informazioni inviare una mail a promozione@aziendacentroitalia.it 

In virtù dell'accreditamento, gli O.D.A.F. di Viterbo e Rieti per i Dottori Agronomi e Forestali riconosceranno 0,187 CF Professionali per la partecipazione al seminario.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
Dopo il successo degli scorsi anni, Fondazione CRC e l’incubatore I3P presentano la terza edizione dell’iniziativa formativa GrandUP! Tech Academy rivolta agli aspiranti startupper.
13/09/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
agevolazione finanziaria a fondo perduto fino al 70%
14/07/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Giovedì 21 settembre nuovo appuntamento di EID il ciclo formativo gratuito di Eccellenze in Digitale 2023-2024, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane
18/09/2023
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa