Sviluppo rurale, contributi per la promozione dei prodotti di qualità

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Lo scopo del bando è sostenere la realizzazione di iniziative di informazione e promozione da parte di associazioni di produttori sui regimi di qualità dell’Unione europea e sui sistemi di qualità nazionali e regionali.

I soggetti ammessi a presentare la domanda di aiuto sono

  • Gruppi di produttori, anche temporanei, o le loro associazioni di qualsiasi natura giuridica, incluse le Organizzazioni di produttori e le loro associazioni, riconosciute ai sensi della normativa regionale, nazionale e unionale;
  • Organizzazioni interprofessionali;
  • Consorzio di tutela;
  • associazioni di produttori che promuovono vini riferiti a specifiche sottozone di denominazione;
  • Forme giuridiche stabili, costituite nel rispetto della normativa nazionale, che associano esclusivamente produttori iscritti nell’elenco pubblico degli operatori biologici dell’agricoltura e dell’acquacoltura biologiche, con almeno 20 produttori;
  • Forme giuridiche stabili, costituite nel rispetto della normativa nazionale, che associano esclusivamente produttori in possesso dei requisiti di cui al Regolamento approvato con DGR 1190/2020 e aventi sede operative in Toscana; il numero minimo previsto è di almeno 10 imprese fornitrici e 1 concessionario del marchio Agriqualità;
  • Cooperative agricole e loro Consorzi;
  • Reti d’impresa fra produttori dei regimi ammessi al sostegno (sono escluse le Reti – Contratto).

L’intensità del sostegno è pari al 70%.

L’importo minimo del contributo pubblico richiesto/concesso, per singola domanda di aiuto, è pari a 21.000 euro.
L’importo del contributo massimo concedibile per singola domanda d’aiuto è pari a 420.000 euro.

Le spese ammissibili sono:

A. Organizzazione e partecipazione a fiere di settore;

B. Attività informativa e di comunicazione;

C. Attività di comunicazione presso punti vendita al dettaglio (GDO, discount, ecc.) e presso esercizi di ristorazione;

D. Spese generali, ammissibili nel limite del 6% calcolato sull’importo complessivo degli investimenti effettivamente realizzati di cui alle precedenti lettere A, B, C.  Nella suddetta percentuale sono inclusi gli studi di fattibilità inerenti esclusivamente alle ricerche e  analisi di mercato collegate all’investimento, tali spese devono essere supportate da giustificativi di spesa.

La domanda deve essere presentata entro le ore 13 del 8 marzo 2024.

Rif.: https://www.regione.toscana.it/-/sviluppo-rurale-contributi-per-la-promozione-dei-prodotti-di-qualit%C3%A0?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Le Società Benefit in Italia sono imprese che hanno l'obiettivo di generare un impatto positivo sulla società oltre al profitto per gli azionisti.
12/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Seminario in presenza gratuito - 27 maggio ore 15:00 - Firenze
21/05/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Hub Nazionale
L’intervento, sostiene progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate.
12/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi