Sostegno per lo sviluppo e la crescita delle start up innovative piemontesi

Orientamento
Imprenditoria
Agevolazioni e incentivi Finpiemonte

In arrivo nella primavera 2024 due bandi di Finpiemonte per lo sviluppo delle start up innovative. Il primo bando è volto a sostenere nelle fasi di prima crescita le start up innovative, il secondo ha l’obiettivo di cofinanziare il consolidamento patrimoniale: sono questi gli obiettivi delle due distinte linee di intervento che verranno attivate con una dotazione finanziaria complessiva di 20 milioni di Euro a valere sui Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR 21-27).

La misura “Sostegno alla prima crescita delle start up innovative” si propone di sostenere, nelle prime fasi delicate di vita, il posizionamento competitivo e di mercato dei progetti imprenditoriali che hanno origine da iniziative pubbliche o private fondati su prodotti, servizi o modelli di business innovativi, tutti in linea con la Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente S3. La misura è rivolta alle start up localizzate in Piemonte e classificabili come micro o piccola impresa, iscritte nell’apposita sezione speciale del registro imprese da non più di 30 mesi.

La misura “Consolidamento patrimoniale e crescita delle start up innovative” intende invece  consolidare la crescita e il consolidamento patrimoniale delle start up innovative, con l’obiettivo di rafforzare i progetti di sviluppo finanziati da investitori esterni ed eventualmente anche da parte di soci. Sono ammissibili i progetti presentati dalle start up innovative e contenuti in un business plan. I destinatari di questa misura sono le piccole imprese, incluse le microimprese, che si configurino come start up.  

Per rimanere costantemente aggiornato sui due bandi in uscita consulta la sezione dedicata alle start up innovative del sito di Finpiemonte.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il 17 dicembre dalle ore 15 alle ore 17 presso la sede del CLP, Via Boccardo 1, Genova
10/12/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani
19/01/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Sociale
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
La Sezione Competitività informa che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 112 del 21/12/2023 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “PIA – Programmi Integrati di Agevolazione”, strumento
11/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)