Sostegno della Regione Toscana per il ricambio generazionale in agricoltura

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana destinerà 40 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani nelle imprese agricole.

Questo investimento mira a sostenere il ricambio generazionale, mantenere la competitività e garantire un futuro sostenibile per il settore. La mancanza di turnover in agricoltura è un problema diffuso in Europa e particolarmente grave in Italia, soprattutto nel Centro e nel Nord-Est. In Toscana, solo il 9% delle aziende agricole è gestito da imprenditori under 41, mentre due terzi hanno più di 60 anni. Questa situazione limita la competitività e l’innovazione, causando abbandono del territorio e perdita di dinamismo economico. Nella programmazione FEASR 2023-2027, la Toscana destinerà il 5,3% della spesa pubblica per lo sviluppo rurale al sostegno dei giovani agricoltori. Entro luglio 2024 sarà pubblicato un bando per semplificare l’accesso alle risorse per i giovani a sottolineare l’importanza dei giovani in agricoltura per la loro propensione all’innovazione, alla sostenibilità e alla diversificazione delle fonti di reddito. Nel Programma di sviluppo rurale 2014-2022, la Toscana ha finanziato circa 1000 giovani con un totale di 117 milioni di euro. La regione è tra le prime in Italia per presenza di imprenditrici agricole, con il 32% delle aziende gestite da donne. 

Maggiori informazioni: Sito Regione Toscana

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup innovative e microimprese
06/09/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Regione Lazio seleziona 7 Startup e mPMI innovative del Lazio interessate a prendere parte a SMAU LONDRA, che si svolgerà nella capitale britannica dal 25 al 27 marzo 2024.
16/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Contributi camerali per la realizzazione di programmi di azioni promo-pubblicitarie destinate ad amplificare la visibilità e la capacità attrattiva turistica di eventi culturali, artistici, musicali
06/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi