Seminario di Job Digital Lab sull'Intelligenza Artificiale :1 luglio 2025 - ore 15
L’evento si terrà l’1 luglio 2025, a partire dalle ore 15.00 nella sede di Brindisi della Camera di Commercio di Brindisi – Taranto, in Via Bastioni Carlo V, 4/6.
In questo incontro interattivo, guideremo le micro e piccole imprese alla scoperta delle più recenti applicazioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa, con particolare attenzione al suo impatto trasformativo nel campo del digital marketing. La sessione sarà centrata su approcci strategici e strumenti operativi capaci di generare valore immediato per le imprese locali: rappresenterà un’opportunità concreta per acquisire competenze utili ad agire subito, con metodo e visione.
La sessione formativa sarà così suddivisa:
- MODULO 1 – Capire l’IA per decidere meglio
- Cos’è l’Intelligenza Artificiale: categorie, evoluzione e impatti.
- Il ruolo dell’IA nella digital economy e nel marketing moderno.
- Etica, bias e privacy: come usare l’IA in azienda in modo trasparente.
- Business case e dibattito guidato: l’IA è una minaccia o un alleato per la reputazione aziendale?
- MODULO 2 – L’IA e la produzione di contenuti per il digital marketing
- ChatGPT: tecniche di prompt engineering, creazione di contenuti per social e sito web, gestione dei rischi (es. allucinazioni), personalizzazione dei modelli.
- Gemini (Google AI): trasformazione dei dati in testi, verifica fonti e immagini, realizzazione di presentazioni commerciali.
- Perplexity AI: ricerca intelligente per la produzione di contenuti autorevoli per analisi di mercato, competitor e trend.
- MidJourney e CANVA per la creazione di immagini coerenti con l’identità del brand, da utilizzare in campagne promozionali, presentazioni e storytelling visuale.
- MODULO 3 – Sicurezza e continuità operativa con l’aiuto dell’IA
- Dati sensibili e IA: cosa condividere e cosa no.
- Soluzioni on-premise o API proprietarie: quando serve maggiore sicurezza.
- Rischi di copyright, bias e contenuti “allucinati”: come riconoscerli e gestirli.
- Normative emergenti (AI Act, GDPR) e implicazioni per le mPMI.
Infine, la testimonianza di un’impresa del territorio arricchirà il percorso con esempi reali di successo: la storia di chi ha saputo costruire un’impresa a partire da un’intuizione, affrontando sfide e cambiamenti grazie alla tecnologia e a un uso consapevole del digitale.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione al seguente link:
Per ulteriori informazioni:
Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
Dr.ssa Simona Petrosillo - Digital Promoter
tel. 0831228254
email: simona.petrosillo@brta.camcom.it
Dr.ssa Annalisa Munno - Digital Promoter
tel. 0997783062
email: annalisa.munno@brta.camcom.it
Potrebbe interessarti
La Camera di Commercio Chieti Pescara fa parte del
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Migrante
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Storie d'imprenditori
- Eventi
- Imprenditoria