Sei interessato ad avviare un'attività nel settore dell'oreficeria? scopri il Progetto VIVI ORO

Eventi
Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Raccontare l'oro attraverso storie ed emozioni. È con questo obiettivo che nasce VIVI ORO, il primo brand collettivo italiano che vuole unire tutti i protagonisti della community del gioiello.

La proposta viene alla luce nel contesto del distretto aretino, culla della tradizione orafa italiana, e ne custodisce tutta l'esperienza e l'estro creativo.

Il progetto – nato dalla volontà delle Associazioni di categoria aderenti alla Consulta Orafa di Arezzo e realizzato grazie al sostegno economico della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Arezzo-Siena – vuole costituire un luogo di incontro tra le eccellenze italiane del settore, per promuovere e valorizzare l'oreficeria Made in Italy.

VIVI ORO raccoglie l'eredità della tradizione orafa italiana, arrivata alle aziende di oggi attraversando numerose innovazioni nelle tecniche produttive, ma conservando sempre un particolare carattere di unicità.Ed è proprio questa unicità che VIVI ORO vuole mettere in risalto, per portare (o spesso ri-portare) sempre più persone a conoscere e apprezzare il sapere e saper fare di questa antica arte.

I riflettori, quindi, sono costantemente puntati sui caratteri distintivi di questo materiale prezioso: la sua eternità nel tempo, il suo valore, la tradizione orafa che si porta dietro, il legame con i momenti belli della vita e la sua capacità di custodire i ricordi di intere generazioni.Ai gioielli, in particolare, è dato un ruolo di primo piano nella vita delle persone che li indossano. In questo contesto, l'esaltazione del materiale oro viene rafforzata ancora di più dall'incontro con le storie e le emozioni di ciascuno. È un continuo rimando di significati, una corrispondenza di realtà che si intrecciano.

Per info e allegati

https://www.as.camcom.it/progetto-vivi-oro-disciplinare-richiesta-concessione-duso-del-marchio

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Penultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero:  Strategie Vincenti per la Start-up" si rivolge a studenti, NEET, aspiranti imprenditori e startupper della provincia di Cosenza
21/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Uno studio 2024 di Area Studi Legacoop e Ipsos fotografa cosa pensa la Gen Z (ovvero quella dei  giovani da 18 e 34 anni) del lavoro.

Il lavoro, dovrebbe essere uno strumento per
22/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
La Camera di Commercio di Caltanissetta ospita gli studenti
20/03/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali