Sabato 05 Luglio 2025
Riaperto il Fondo 394 gestito da SIMEST
Pubblicazione
06/10/2023
Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Riaperto il Fondo 394, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la concessione di prestiti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Sette le linee di finanziamento a tasso agevolato (a giugno lo 0,055% annuo) messe a disposizione da SIMEST per permettere alle aziende italiane di inserirsi e rafforzare la propria posizione nel contesto competitivo globale: dal finanziamento degli studi di fattibilità collegati a investimenti esteri, alla partecipazione a fiere e mostre internazionali (anche in Italia); dall’inserimento commerciale in nuovi mercati e assistenza tecnica in loco, allo sviluppo dell’e-commerce; dal supporto di figure professionali dedicate all’ internazionalizzazione, digitalizzazione e innovazione – come i temporary export manager, i digital manager e gli innovation manager – alla patrimonializzazione.
Sette le linee di finanziamento a tasso agevolato (a giugno lo 0,055% annuo) messe a disposizione da SIMEST per permettere alle aziende italiane di inserirsi e rafforzare la propria posizione nel contesto competitivo globale: dal finanziamento degli studi di fattibilità collegati a investimenti esteri, alla partecipazione a fiere e mostre internazionali (anche in Italia); dall’inserimento commerciale in nuovi mercati e assistenza tecnica in loco, allo sviluppo dell’e-commerce; dal supporto di figure professionali dedicate all’ internazionalizzazione, digitalizzazione e innovazione – come i temporary export manager, i digital manager e gli innovation manager – alla patrimonializzazione.
L’operatività riparte con una dote di circa 2,1 mld – di cui circa 1,6 per i finanziamenti a tasso agevolato di Simest e oltre 500 mln a fondo perduto – riconducibili in gran parte agli 1,6 mld stanziati complessivamente dal decreto Sostegni Bis; lo stesso decreto ha stabilito per sei dei sette strumenti (con esclusione della Patrimonializzazione) la possibilità di richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto fino al limite del 25% del prestito, per un ammontare massimo di 800.000 euro per impresa beneficiaria, comprensivo delle quote a fondo perduto eventualmente già deliberate.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Vicini a chi fa impresa. Vicino a chi compie imprese.
Strumento informativo per sostenere le imprese e rilanciare il territorio di Milano, Monza e Brianza e Lodi.
Strumento informativo per sostenere le imprese e rilanciare il territorio di Milano, Monza e Brianza e Lodi.
25/07/2023
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Hub Nazionale
Disponibili 10 milioni di euro per 1.000 voucher. Domande entro l’8 novembre 2024
Sei un’impresa di Avellino o Benevento che vuole ospitare uno stagista? Approfitta del Progetto Rete e dai più
Sei un’impresa di Avellino o Benevento che vuole ospitare uno stagista? Approfitta del Progetto Rete e dai più
22/10/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Foggia
Lunedì 30 Ottobre 2023, ore: 17:30
Verifichiamo insieme la tua idea di impresa!
Verifichiamo insieme la tua idea di impresa!
24/10/2023
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi