Resto al Sud 2018-2021, i finanziamenti in Sardegna

Studi e ricerche
Imprenditoria
Dall’analisi condotta da Italiacamp sugli effetti generati da “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evince che in Sardegna sono stati finanziati il 5,40% degli imprenditori.

Tra le attività finanziate nell’isola troviamo quelle dei seguenti settori:

  • Attività Manufatturiere /Artigianali 19,87%
  • ICT 18,18%
  • Servizi alla persona 17,74%
  • Attività turistiche/ culturali 15,85%
  • Costruzioni 2,13%
  • Servizi PMI 1,85%

Con il 19,87% le attività Manifatturiere/Artigianali sono state quelle più finanziate in Sardegna dall’incentivo Resto al Sud, in questo modo è stato colmato il gap precedentemente negativo che si era creato anche a causa della crisi pandemica. 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Nuoro
È online il nuovo sito dell'Hub Rete di Nuoro.
19/12/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Il bonus ZES prevede uno sgravio contributivo per favorire l’occupazione nella Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno.
12/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Il 30 gennaio 2025 Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, organizzano un evento sulle prospettive della filiera
23/01/2025
  • Eventi
  • Imprenditoria