Giovedì 06 Novembre 2025
Resto al Sud 2018-2021, i dati relativi alla Sardegna
Pubblicazione
17/11/2023
Studi e ricerche
Imprenditoria
Dall’analisi condotta da Italiacamp sugli effetti generati da “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evince che in Sardegna sono stati finanziati il 5,40% degli imprenditori.
Tra le attività finanziate nell’isola troviamo quelle dei seguenti settori:
- Attività Manifatturiere/Artigianali 19,87%
- ICT 18,18%
- Servizi alla persona 17,74%
- Attività turistiche/culturali 15,85%
- Costruzioni 2,13%
- Servizi PMI 1,85%
Con il 19,87% le attività Manifatturiere/Artigianali sono state quelle più finanziate in Sardegna dall’incentivo Rersto al Sud, in questo modo è stato colmato il gap precedentemente negativo che si era creato anche a causa della crisi pandemica.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio unitamente ai dati previsionali del periodo Luglio-Settembre 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale
04/08/2025
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Il crowdfunding è un finanziamento collettivo.
01/03/2024
- Orientamento
- Crowdfunding e Business Angels
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Nell’ultimo decennio, il settore delle start-up innovative in Italia ha registrato una crescita esponenziale, passando da circa 5.700 unità nel 2016 a oltre 12.000 nel 2024.
14/02/2025
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa

