Regione Lazio, pubblicata la nuova call di “Food Innovation Hub”

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Innovativa
Il Laboratorio di micro-innovazione per le imprese del Lazio interessate a sviluppare nuove tecnologie nel settore agroalimentare

Prende il via la terza edizione di Food Innovation Hub, il programma della Regione Lazio che offre un sostegno concreto allo sviluppo di processi d’innovazione nel settore agroalimentare.

Il programma è realizzato da Lazio Innova in collaborazione con Agro Camera, con l’obiettivo di stimolare e supportare l’applicazione di nuove tecnologie da parte di micro e piccole imprese, in un settore che vanta numeri significativi. Secondo Coldiretti, nel Lazio l’agroalimentare rappresenta il 3% della ricchezza regionale e contribuisce, con 6,3 miliardi di fatturato annui al 6% dell’agrifood nazionale, con circa 50 mila imprese e oltre 70 mila lavoratori impiegati.

Dieci progetti e team saranno accompagnati da mentor e tutor in un percorso formativo e di co-progettazione, della durata di 4 mesi, all’interno dei Laboratori degli Spazi Attivi di Bracciano e Latina.
I partecipanti potranno accedere, inoltre, alla rete dei FabLab regionali per la prototipazione delle soluzioni, previa valutazione della fattibilità tecnica e del fabbisogno necessario per l’ingegnerizzazione del prodotto.

Al termine, Lazio Innova assegnerà ai due migliori progetti un premio in denaro di 10 mila euro ciascuno.

Le candidature sono aperte fino alle ore 13:00 del 14 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni e per candidarsi: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/food-innovation-hub-3/  

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Seminario  tematico: Il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13

L'evento si svolgerà in modalità mista, in presenza nelle sedi di Brindisi e Taranto
11/06/2025
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Sassari
Si è svolta nella giornata di oggi, 24 settembre 2024, una presentazione della piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese a un folto gruppo di imprenditori e aspiranti imprenditori presso la sede
24/09/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Avviso pubblico della Regione Puglia per la selezione di Progetti di Rete con la finalità di qualificare e potenziare il sistema territoriale dell'accessibilità turistica - Annualità 2024 (
07/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)