Regione Calabria: progetti formativi in tema di turismo esperenziale

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Pubblicato l’avviso della Regione Calabria per la selezione di progetti formativi in materia di “Turismo Esperienziale”.

L’avviso prevede il finanziamento di tre progetti formativi articolati in corsi di specializzazione della durata di 200 ore ciascuno, finalizzati al miglioramento delle capacità professionali degli operatori del settore, per la realizzazione, organizzazione ed erogazione di offerte di turismo esperienziale, secondo principi di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.

Domande a partire dalle ore 12:00 del 09 gennaio 2024  fino alle ore 14:00 del 31 gennaio 2024.

Le domande possono essere presentate da: 

a) Organismi di formazione che risultano accreditati dalla Regione Calabria, ai sensi della vigente disciplina regionale, alla data di presentazione dell’istanza di partecipazione, per la macrotipologia “Formazione Superiore”;
b) ITS (Istituti Tecnici Superiori) aventi sede nella regione Calabria;
c) Università aventi sede nella regione Calabria.

I corsi andranno a formare la figura professionale di "Tecnico esperto nella progettazione di Itinerari turistici esperienziali sostenibili", prevista nel Repertorio Regionale delle qualificazioni e delle competenze.

I destinatari dei corsi di formazione sono imprenditori e/o dipendenti e liberi professionisti impegnati nell’ambito del settore turistico, nonché disoccupati che abbiano avuto esperienze in ambito turistico.

Tutti i dettagli al seguente link:

https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?38929

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Foggia
Candida il business plan in una delle seguenti categorie: Life science-MEDTech, ICT, Cleantech & Energy e Industrial.
dal 10 Luglio al 20 Settembre
17/07/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Camera di Commercio di Modena e Università di Modena e Reggio Emilia insiemer per la Cybersecurity.
20/06/2025
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Il 12 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrà presso il Polo Tecnologico lucchese il seminario su come proteggere creatività e design alla luce delle nuove norme europee
04/06/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa