Punto informativo sulla transizione energetica
In un contesto economico sempre più sensibile alle tematiche ambientali, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha introdotto un nuovo strumento per supportare le imprese locali: il Punto informativo sulla transizione energetica.
Il servizio, realizzato in collaborazione con la società partecipata t2i, mira a fornire alle aziende del territorio un primo orientamento sui principi dell'efficienza energetica e sulla transizione verso un'economia verde.
Attivo da ottobre 2023, il Punto informativo ha come obiettivo quello di divulgare informazioni, offrire assistenza tecnica e consulenza personalizzata sulle migliori strategie di investimento per l'adozione di sistemi energetici sostenibili.
Un focus particolare è posto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, che rappresentano un modello innovativo che consente alle imprese di condividere risorse per la produzione ed il consumo di energia pulita, ottimizzando i costi e riducendo l'impatto ambientale.
Il servizio è pensato per guidare le imprese attraverso le tante opportunità e sfide poste dalla transizione energetica, evidenziando come le tecnologie dell'impresa 4.0 possano favorire anche il risparmio energetico e migliorare la sostenibilità complessiva delle attività produttive.
Le imprese interessate possono richiedere il servizio gratuitamente, rivolgendosi alla Camera di commercio.
Potrebbe interessarti
La Camera di Commercio di Lecce fa parte del network “
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria