In programma il 5/11 il webinar “Le potenzialità e criticità rivoluzionarie dell’Intelligenza Artificiale generativa” organizzato da Bergamo Sviluppo

Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Un incontro per comprendere le implicazioni dell’AI nel mondo lavorativo e sociale

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha inaugurato un'era di trasformazione digitale, influenzando ogni aspetto della nostra vita quotidiana e lavorativa. Questo webinar esaminerà le fondamenta dell’AI, l'utilizzo nei contesti quotidiani e le ripercussioni sul futuro del lavoro e della società. Attraverso un approccio pragmatico, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con i servizi di AI più avanzati, valutando personalmente le loro capacità e i loro confini. L’incontro, in programma martedì 5 novembre in orario 14.30-16.30 e realizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire potenzialità e criticità di questa tecnologia.

Iscriviti 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Regione Liguria ha previsto una misura finalizzata a sostenere l’autonomia economica delle vittime di violenza attraverso il loro inserimento, nel mondo del lavoro.
25/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
23/11/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
Il termine per le richieste slitta al 4 marzo: si sono già fatte avanti 4.400 imprese, per le quali non sarà necessario ripresentare la domanda. E si allunga l’elenco dei beneficiari.
06/02/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria