Premi Agenda Digitale 2023

Eventi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
La Premiazione avverrà durante il Convegno del 30 Gennaio 2024

L’iniziativa, giunta alla settima edizione, ha i seguenti obiettivi:

  • sostenere la cultura dell’innovazione digitale nel nostro Paese;

  • generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle migliori esperienze di digitalizzazione;

  • premiare e dare visibilità alle aziende e alle PA italiane più innovative;

  • contribuire ai processi di ricerca dell’Osservatorio.

Per partecipare ai Premi è sufficiente compilare questo form candidando un caso di successo a una delle seguenti categorie:

  • Attuazione dell’Agenda Digitale: casi di efficace digitalizzazione condotti su scala nazionale o internazionale.
  • Agende Digitali Regionali: casi di efficace digitalizzazione condotti a livello regionale.
  • Agende Digitali degli Enti Locali: casi di efficace digitalizzazione condotti a livello di province e comuni.
  • Imprenditorialità al servizio delle PA: soluzioni innovative offerte alle pubbliche amministrazioni da startup e piccole imprese.

I casi candidati dovranno essere inerenti a progetti avviati dopo il 1 gennaio 2020 e dovranno avere già prodotto risultati.

Sono ammesse candidature di soluzioni progettate da:

  • Pubbliche Amministrazioni italiane: sia a livello centrale che a livello locale;
  • enti di pubblica utilità: servizi o piattaforme a libero accesso dei cittadini;
  • piccole imprese (con meno di 50 dipendenti e con meno di 10 milioni di fatturato) e/o startup che hanno prodotto soluzioni per la PA.

Il termine tassativo per la consegna delle schede è venerdì 17 novembre 2023.

Dettagli e testo completo del comunicato al seguente link:

Premi Agenda Digitale 2023 (osservatori.net)

 

 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Padova
Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo disegno di legge per alleggerire fisco e procedure
20/08/2025
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
26/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Le start up impegnate nelle raccolte fondi per lo sviluppo della loro idea imprenditoriale devono avere un fundraising manager che si occupi di pianificare le strategie di raccolta fondi e di
07/03/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria