Potenziare l’accessibilità ai servizi turistici e ai servizi connessi: obiettivo dell’ ”Avviso Trasimeno per tutti” della Regione Umbria
Pubblicazione
02/11/2023
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Opera nell’ambito del “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” l’intervento finalizzato a sostenere progetti di investimento da parte delle imprese ricettive e delle imprese di servizi connessi al turismo per lo sviluppo nel comprensorio del Lago Trasimeno di un sistema turistico accessibile ed inclusivo.
È previsto un intervento sistemico basato sull’approccio del “Turismo per tutti”, coerente con la Convenzione dei diritti delle persone con disabilità e che possa essere apripista e modello anche per altri territori della Regione Umbria.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente Bando, ammontano complessivamente a € 250.000,00.
L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto, e pari al 90% delle spese ritenute ammissibili per un contributo massimo concedibile per ciascun beneficiario pari ad euro € 22.500,00.
Le risorse sono destinate alle MPMI (micro, piccole e medie imprese) delle categorie: strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all’aria aperta, imprese di servizi connessi alla filiera del turismo con sede operativa nei Comuni del comprensorio del Lago Trasimeno: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro del Trasimeno, Magione.
È previsto un intervento sistemico basato sull’approccio del “Turismo per tutti”, coerente con la Convenzione dei diritti delle persone con disabilità e che possa essere apripista e modello anche per altri territori della Regione Umbria.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente Bando, ammontano complessivamente a € 250.000,00.
L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto, e pari al 90% delle spese ritenute ammissibili per un contributo massimo concedibile per ciascun beneficiario pari ad euro € 22.500,00.
Le risorse sono destinate alle MPMI (micro, piccole e medie imprese) delle categorie: strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all’aria aperta, imprese di servizi connessi alla filiera del turismo con sede operativa nei Comuni del comprensorio del Lago Trasimeno: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro del Trasimeno, Magione.
Tra le spese ammissibili: spese per opere edili, murarie e impiantistiche sulle strutture immobiliari, sulle strutture di servizi funzionali allo svolgimento dell’attività nonché alle aree verdi delle strutture; spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture e arredi nuovi, spese per l’acquisto di dotazioni informatiche, hardware, software e relative licenze d’uso, cloud computing, per miglioramento e sviluppo siti web aziendali multilingua e/o per l’e-commerce, potenziamento di piattaforme B2C, e-commerce; spese per l’acquisto di consulenze specialistiche di natura progettuale o di fattibilità per l’esecuzione degli interventi.
C’è tempo fino alle ore 12:00 del 30 novembre 2023 per inviare le domande
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Mercoledì 16 Ottobre 2024 dalle 10:00 alle 12:00
Presso la sede di Livorno della CCIAA Maremma e Tirreno e Online
- evento gratuito -
Presso la sede di Livorno della CCIAA Maremma e Tirreno e Online
- evento gratuito -
09/10/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio della Basilicata
Agevolazioni fiscali 2024
26/03/2024
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Il Premio è rivolto ad imprese che contribuiscono in modo rilevante e innovativo a garantire il potenziamento della sicurezza dei propri dipendenti nello svolgimento dell’attività lavorativa e a
25/07/2023
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi